“You Really Got Me” è la prima vera hit dei Kinks ed è la settima canzone dell’album The Kinks, registrato a Londra tra gli IBC Studios e i Pye Studios, è stato pubblicato il 2 Ottobre 1964. La Canzone capace quasi di spodestare le Hit di quel periodo dei Beatles, ha raggiunto il primo posto delle classifiche Inglesi rimanendoci per due settimane; essa è tra le uniche due canzoni dei Kinks a raggiungere tale risultato (l’altra canzone è Sunny Afternoon del 1967).
Considerata la madre di tutti i brani Heavy Metal per via del suo inconfondibile Riff d’apertura, questo gioiellino composto da Ray Davies farà la sua fortuna e di quella degli altri del gruppo. La tematica affrontata è quella del rapporto amoroso tipico delle liriche di quegli anni ed è anche la sola che veniva accettata dalla società della prima metà degli anni sessanta. Ray Davies capisce che per fare successo si deve comporre in questo modo; qualche anno più tardi si orienterà invece su una sapiente critica degli usi e costumi della società inglese.
Il Riff, nella sua estrema semplicità è l’elemento più preponderante della canzone e, (come si è detto in precedenza influenzerà moltissimi gruppo venuti dopo; la canzone, data l’energia che la contraddistingue, risulterà come migliore pezzo d’apertura dei concerti dei Kinks. La più bella versione è senza dubbi quella eseguita alla Kelvin Hall, di cui fu pubblicato un live il 12 Gennaio del 1968.
Il brano ha avuto poi una seconda giovinezza grazie alla cover dei Van Halen del 1978. Grazie al successo ottenuto, si è comunemente pensato che la canzone non fosse una cover ma un pezzo degli stessi Van Halen ma lo stesso Eddie volle ribadire che la lirica e la musica non erano farina del suo sacco,
Anche se la durata del pezzo, (tre minuti e ventinove secondi), può apparire un tempo limitato, You Really Got Me, grazie alla sua irruenza musicale risulta essere anche decenni dopo la sua prima uscita, un classico della musica rock d’ogni tempo.
Categories: Heavy Metal Musica Recensioni