Menu Home

Album: prima di essere un uomo – Daniele Silvestri

L’album “prima di essere un uomo” è il secondo cd di Daniele Silvestri uscito nell’inverno del 1995. L’etichetta è quella della BMG Ricordi e il produttore è Enzo Miceli. L’uscita era stata annunciata dalla partecipazione del cantante al Festival di Sanremo con la canzone “l’uomo col megafono”che arrivò fino alla serata finale.

Tutti i testi contenuti nel brano trattano di politica e travagli interiori. Contiene ben 12 tracce: “l’uomo col megafono”, “le cose in comune”, “l’ylo bordeaux”, “prima di essere un uomo”, “la technostrocca”, “illuso”, “marzo”, “frasi da dimenticare”, “domani mi sposo”, “si no… non so (comunque ci penso)”, “lieve la musica”, “l’ylo bordeaux (in proda).

Il genere che prevale è il pop, l’album precedente è “d. s.” del 1994 e quello successivo è “il dado” del 1997. “le cose in comune” fu un brano di punta per l’estate, “l’ylo bordeaux” è una dedica alla ex del cantautore, “la technostrocca” è l’insieme di due parole techno e filastrocca e infatti si tratta di una filastrocca techno, “illuso” è solo acustica con chitarra, “marzo” narra della vita dieci secoli dopo, “domani mi sposo” narra di un incubo in cui il cantante vede il suo matrimonio triste, “si no… non so” è la risposta che da al sacerdote che gli aveva chiesto se era o no il caso di sposarsi.

Quindi praticamente l’album contiene brani che molto diversi tra di loro ma il cui tema fondamentale è quello del fatto di pensare al domani inteso come futuro. Immaginare il futuro, decidere o no di sposarsi, avere dubbi come tutti, ma infine prendere una decisione dedicando una canzone all’amata.

[youtube]u9bB1FKa8LI[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo