Menu Home

Album: le due facce dell’amore – Gino Paoli

L’album di Gino Paoli “le due facce dell’amore” è uscito nel giugno 1971 su etichetta Durium. I generi che prevalgono sono il folk e il pop e il formato è il 33 giri. L’album precedente, uscito nel 1967 si intitolava “Gino Paoli e i Casuals”, mentre solo nel 1972 uscì “rileggendo vecchie lettere d’amore”.

Si tratta di un “concept album” diviso il lato a e lato b e in ognuno dei due c’è rispettivamente il lato felice e quello oscuro della vita e dell’amore. Un’altra particolarità del disco è che non è mai stato ripubblicato in formato digitale e che sul retro della copertina Paoli spiega il motivo del titolo riconducibile al doppio lato del disco e dell’amore.

Gli autori dei brani sono Umberto Bindi, Piero Litaliano, Pippo Franco, Herbert Pagani che creò l’unico brano in inglese del disco “albergo a ore”. I brani “come si fa”, “un po’ di pena” e “il tuo viso di sole” erano già stati pubblicati da Paoli su 45 giri. Inoltre in tutti brani c’è Giampiero Boneschi a dirigere l’orchestra.

Le tracce del lato A sono: “come si fa”, “mamma mia”, “l’amore è come un bimbo”, “hai lasciato a casa il tuo sorriso”, “se Dio ti dà”, “di vero in fondo”. Quelle del lato B invece sono: “fino all’ultimo minuto”, “non chiedermi più”, “un po’ di pena”, “con chi fai l’amore Mimì”, “il tuo viso di sole”, “albergo a ore”.

[youtube]9ctOVQo3AJs[/youtube]

Categories: Musica Recensioni

Tagged as:

matteo