Menu Home

Album: maggese – Cesare Cremonini

L’album “maggese” di Cesare Cremonini è uscito il 10 giugno 2005 e si tratta del suo secondo album da solista. Il genere prevalente è il pop, l’etichetta è la Warner. Vinse un disco di platino, 2 dischi d’oro, arrivò alla settima posizione tra i dischi più venduti. Vendette 100000 copie e fu inciso nell’estate del 2004 a Londra negli studi di Abbey Road.

L’album precedente risale al 2002 e si tratta del “Bagusi”, mentre il successivo uscì solo l’anno dopo intitolato “1+8+24”. Dirige l’orchestra Daryl Griffith. La copertina del disco fu trovata da Cremonini su un libro d’arte in una libreria, creata dal pittore americano Todd Schorr. Raffigura un ragazzo con la barba incolta che suona il bongo, fuma una sigaretta mentre un lacrima scende sul suo volto.

Nel disco c’è “Linda e Moreno”, brano musicale diviso in tre parti, e lo strumentale “Carillon” che contiene le voci lasciate nella segreteria di Cesare da Walter Mameli, sua madre, Ballo e suo padre. “Sardegna” è una dolce ballata scritta durante la sua permanenza sull’isola e vi sono citati molti suoi amici. Inoltre è presente la canzone “Gongi-boy 2” che altro non è che una nuova versione del già pubblicato “Gongi-boy” nella versione speciale di “Bagus” del dicembre 2002.

Le 14 tracce del disco sono: “maggese”, “le tue parole fanno male”, “ancora un po’”, “marmellata #25”, “Sardegna”, “stavo pensando che Dio”, “quando non sai”, “Gongi-boy 2”, “amami” (quando è il momento), “momento silenzioso”, “carillon”, “Linda e Moreno 1”, “Linda e Moreno 2”, “Linda e Moreno 3”.

[youtube]HaUjBiqWfqYù[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo