“di sole e d’azzurro” è un famoso pezzo di Giorgia uscito nel 2001 all’interno dell’album “senza ali” a cui da anche il via. I generi che prevalgono sono il pop e il soul e la canzone fu interpretata per la prima volta davanti al pubblico il 26 febbraio 2001 al teatro Ariston durante la prima puntata di Sanremo arrivando al secondo posto.
Il testo è stato scritto da Zucchero e la musica è di Matteo Saggese e Mino Vergnaghi. Si tratta di una vera e propria canzone difficile, come la stessa Giorgia ha ammesso, che parte da tonalità basse mischiate a quelle alte, fino a raggiungere il culmine durante il ritornello. Di questo brano esiste in Inghilterra una “studio version” intitolata “With You”.
Questa canzone è d’amore. “vorrei illuminarti l’anima nel blu dei giorni tuoi più fragili, io ci sarò. Far rifiorire quel buono di noi, anche se tu tu non lo sai”. La protagonista femminile ama un uomo e gli giura che qualsiasi cosa accada lei gli starà vicino fingendo che non sia successo niente, amandolo sempre e comunque e prescindere da tutto fino a fargli raggiungere la piena e vera felicità.
“voglio parlare al tuo cuore, leggera come la neve, anche i silenzi lo sai, hanno parole”. Lei lo ama e vuole parlargli e dimostrargli i suoi sentimenti. Per far ciò non serve assolutamente parlare, bastano i gesti anche i più piccoli possono nascondere amore se lo si prova veramente.
“vorrei liberarti l’anima, come vorrei, nel blu dei giorni tuoi e fingere che ci sarò. Che è sempre musica, sempre domenica, di sole e d’azzurro”. Vorrebbe che anche lui si innamorasse di lei come lei di lui, ricambiando totalmente i suoi sentimenti. Fingerà che è tutto perfetto, non c’è niente che non vada, niente che gli da fastidio anche se non è così.
[youtube]kmF2Txl5GOY[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni