Menu Home

Me and Armini – Emiliana Torrini

Paolo Nutini, Gabriella Cilmi ed Emiliana Torrini cantanti e cantautori che vendono dischi in tutto il mondo. Orgoglio del bel paese… Ah l’Italia e la sua musica!! No ci sbagliamo.

Queste giovani menti creative non rendono gloria alla musica “Made in Italy” ma solo un po’ di amarezza. Figli di emigrati Italiani hanno trovato fortuna nei loro paesi adottivi e poi nel mondo, come nel caso di Emiliana Torrini, nata e cresciuta nella fredda Islanda da padre italiano e madre islandese.

La sua carriera affonda le sue radici nella metà degli anni novanta quando appena maggiorenne incide i suoi primi album. In Italia se ne è sentito parlare molto spesso l’inverno scorso in occasione della sua hit “Me and Armini”, canzone dai chiari tratti reggae, anche se non è il genere con cui descrivere la cantante.

La canzone potrebbe definirsi come un brano di Bob Marley se fosse nato 30 anni più tardi. Costanti incursioni elettroniche, suoni pop e la candida voce di Emiliana confezionano il pezzo pronto per girare nelle radio e diventare un successo pop.Ancora un mistero la figura di Armini che potrebbe essere un fan “stalker” della bella Emiliana.

Ascoltando solo questo brano però, ci si potrebbe fare un’idea sbagliata di Emiliana, il pezzo infatti, non riflette pienamente il suo repertorio.
Conoscendola meglio si possono scovare delle vere perle come “Heartsopper” dell’album “Fisherman’s Woman” o “Easy” contenuta in “Love in Time of Science” dove la similitudine con la conterranea Bjork si fa più sottile.

Il suo ultimo album “Me and Armini” invece è un insieme discontinuo di musiche ed emozioni, il quale è riflesso di un lavoro troppo prolungato nel tempo e come dice Emiliana, anche di transizione.

[youtube]6IrJKF1gTuw[/youtube]

Categories: Hip pop Musica Recensioni

Tagged as:

matteo