Il Piotta, Tommaso Zanello, che tutti hanno conosciuto con il singolo “Supercafone” nell’estate del 1999 e che da qualche anno non faceva più parlare di se è “ritornato” 10 anni dopo con“S(u)ono Diverso” album che mette in mostra un lato nuovo del cantante romano.
In verità Piotta non è mai mancato dalla scena musicale, si è solo dedicato a lavori meno commerciali che non hanno avuto abbastanza luce in radio e tv musicali.
I suoi lavori di questi anni, però hanno avuto un grande consenso nel mondo dell’underground dell’hip hop e non solo. Inoltre ha iniziato una carriera più che dignitosa come produttore, fondando un’etichetta dedicata al mondo dell’hip hop.
Dal suo nuovo disco sono stati estratti “A Testa Alta”, “Ti Amo, Ti Odio”, “Sabotaggio” e l’omonimo singolo “S(u)ono Diverso”.
Quest’ultima ha come caratteristiche il suono grezzo, i riff semplici e veloci, la batteria potente e il testo attento alle tematiche sociali, che accostano il singolo al punk italiano (Punkreas, Pozac +, Porno Riviste) in una chiave più moderna.
La canzone è di grande impatto con alcune parole chiave che si ripetono ciclicamente in modo da rimanere stampate nella mente dell’ascoltatore.
Tanti anche i giochi di parole, peccato che siano già stati sentiti in altre centinaia di canzoni, come per esempio in “Sono=Sono” dei Bluvertigo.
Alcuni “addetti ai lavori” dicono che questa canzone rientra in un nuovo genere, contaminazione ed evoluzione del Rock e Hip Hop, chiamato Post-Rap
Dichiarazioni un po’ azzardate visto che di Hip Hop questa canzone ha ben poco e di sicuro non ha nulla di innovativo.
Certo, sorprende vedere un Piotta in questa veste, ma fa piacere vedere un artista cambiare e mettersi in gioco in nuove esperienze.
[youtube]7iSVqdl5ENQ[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni