Menu Home

Sick Tamburo – Sick Tamburo

Il 2010 ha visto l’esplosione di un nuovo gruppo italiano che dopo pochi mesi dal debutto, ha visto attorno a se una discreta quantità di fan, tutto questo non avendo numerosi passaggi televisivi o radiofonici.
Come si faceva un tempo, questa band ha fatto crescere attenzione su di se per mezzo di concerti di forte impatto e grazie al passaparola del pubblico rimasto estasiato.

Il gruppo in questione è Sick Tamburo, composto per metà da componenti dei Prozac +, in particolare il chitarrista Gian Maria Accusani e la bassista Elisabetta Imelio.
Quest’ultima nei Sick Tamburo cede il basso a String Face, dedicandosi solo alla voce.
Completa la formazione il batterista Doc Eye.

In realtà il loro album d’esordio “Sick Tamburo” risale all’aprile del 2009 ma è nel 2010 che la band si afferma come una valida alternativa del rock italiano.
Il genere con cui si potrebbe definire il gruppo potrebbe essere un electro-punk leggero, con un lieve tocco di psichedelia. Questo tocco è dato da linee vocali semplici, ripetitive e piatte e dall’uso di effetti come il delay.

Rispetto ai Prozac + questa volta il chitarrista propone riff più duri con un suono di chitarra molto discutibile, ma sicuramente ben ricercato, mentre i testi ermetici, contorti e spesso disarticolati esprimono disagio e mal di vivere.

Il gruppo deve comunque crescere e migliorare cercando di esprimere le diverse facce della loro creatività, cercando di essere un po’ più vari.
Infatti nell’album si possono sentire canzoni molto simili l’una all’altra rendendo l’ascolto dell’intero album a volte poco piacevole.

Sulle esebizioni della band come detto in precedenza, nulla da eccepire grande carica e personalizzazione dello spettacolo
Peccato per i pochi passaggi radiofonici e televisivi, i Sick Tamburo meriterebbero un’attenzione maggiore da parte di questi media, in quanto è un progetto che in Italia è raro vedere.

[youtube]9bkokczshqY[/youtube]

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo