La canzone è tutto un susseguirsi dei sentimenti che il protagonista prova per una donna: amore, gelosia, confusione, rabbia.
Vuole capire e comprendere le sue paure e cercare di sconfiggerle. E molte delle sue fobie provengono dai ricordi dei momenti passati con lei che non riesce a dimenticare (libero, mi muovo con cautela tra le mie fobie irrazionali. Stabile, la breve traccia di quei giorni che non so cancellare).
Si sente fragile perché sta male quando lei lo accusa di qualcosa che probabilmente non ha fatto, tipo di averla tradita. E il fatto che ci soffre significa che a lei ci tiene e che ha dei sentimenti forti nei suoi confronti. E non si deve vergognare di essere cosi sensibile (fragile, sentirmi colpevole e credermi sensibile alle tue parole che fanno male).
È disposto a rimaner immobile e a non far niente per sempre se ciò servisse a star con lei. Perché gli sembra che litighino per qualsiasi cosa. Ma capisce che questa cosa non è normale, il fatto che continuino a litigare soprattutto. Però è convinto che tutto prima o poi sarà normale (né con te né senza di te io potrò sorridere, se ogni nostro amplesso serve solo a separarci. Nel mio mondo in ordine, tra sbagli e lividi, chissà quando averti qui sarà normale).
Lasciarla e andare via sarebbe troppo facile, lui vuole lottare per far funzionare il loro rapporto. Inoltre l’ha sempre voluta e ora che gli è accanto non avrebbe senso lasciarla. Anche se lo stare con lei gli da sensazioni nuove, non è detto che queste siano negative (facile, fuggire via da qui se mi allontano, ormai ti sento accanto. Semplice, sognarti e poi sentire una vertigine senza fine).
[youtube]MWFemGJ1HMQ[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni