Menu Home

La pecora – Giuseppe Povia

La pecora, famoso pezzo del noto Povia, è uscito nel 2010 all’interno dell’album “scacco matto”. La canzone parla di una grande verità, descrive il modo di vivere attuale delle persone. Di come tutti seguono il gregge, in pochi ragionano ancora con la propria testa.

L’unico in tutto questo che sta bene è il pastore che guida il gregge perché è colui che comanda tutti e gli fa fare quello che vuole. Gli convince che la sua è la sola verità, solo lui gli vuole bene e solo con lui saranno felici (pecore e io lo so, sono illuminato e vi prometto che vi salverò. Pecore venite qua, fuori dal mio gregge non esiste alcuna verità. Pecore io sono il pastore, il tuo signore il tuo padrone, adorate il vostro pastore e vi regalerà la felicità).

È il pastore a guidare le pecore, senza di lui esse si perderebbero. Non saprebbero più andare avanti, esattamente come un bambino senza i genitori che lo guidano. Sarà anche una canzone di Chiesa e su Dio, il pastore è quest’ultimo e guida noi (date tutto al vostro pastore, la vita il grano non solo il cuore perché se sta male il pastore chi vi guiderà verso l’aldilà? Dove tutti sono buoni e giusti e vivranno per l’eternità).

Poi a un certo punto c’è la pecora che si ribella, la così detta pecora nera. Colei che cerca di tirar dietro se tutti gli altri, convincerli della sua idea. La pecora convinta che chi gli guida lo fa solo per il proprio interesse e che quindi gli farà del male per raggiungerlo (ma la pecora nera vuol tradire il pastore e di notte si inventa una storia migliore. Dice a tutte le altre, ci sono troppi pastori nella storia, ci sono troppi salvatori. Centomila profeti tra scienziati e poeti, ma per aver ragione useranno il bastone).

[youtube]qXNv1Yuc9Yo[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo