L’amore che non c’è è un famoso pezzo di Gigi d’Alessio uscito nel 2005 all’interno dell’album “quanti amori (repack Sanremo)”. Questa, come quasi tutte le canzoni di Gigi, è d’amore. Parla di lui che ama una donna ma lei non ricambia il suo sentimento. Cerca di convincerla del suo amore ma lei non ne vuole sapere. Così lui lascia perdere e passa ad altre donne.
“ho bisogno di parlarti, adesso ascoltami, c’è un silenzio che nasconde ambiguità. Che non litighiamo più mi sembra un secolo, solo indifferenza è quello che si dà”. Lui vorrebbe parlarne ma lei non lo ascolta. Probabilmente la loro è una storia che ormai è finita. Tra loro non c’è più dialogo e senza di questo non si può andare avanti.
“l’amore che non c’è perché lo vuoi nascondere, tanto fingere fa male solo a te, ma davvero mi credevi così stupido”. In realtà il loro amore è ancora presente e questo lui lo sa. È lei che non lo vuole ammettere, lo nasconde e questo non può che farla soffrire ancora di più. Lui la avverte di questo, è il motivo per cui le vuole parlare, ma lei probabilmente lo sa per questo non lo ascolta.
“forse stupido è l’amore che ho per te” quindi pensa sia meglio lasciar stare, che lei non è degna del suo amore. “il domani farà un male insopportabile, quante notti senza sonno passerò. Viaggerò su treno della solitudine e chissà a quale fermata scenderò”. Ma il lasciarla lo farà soffrire, ma soffrendo la solitudine vorrà un’altra donna e così guarirà.
[youtube]GumC8XGkpDY[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni