Menu Home

Le rane – Baustelle

Le rane è un famoso pezzo del gruppo musicale dei Baustelle, uscito nel 2010 all’interno dell’album “i mistici dell’Occidente”. Il testo è stato scritto dal leader del gruppo Francesco Bianconi che parla della sua infanzia, di quando veramente andava a pesca di rane insieme all’amico presente all’interno della canzone.

I ricordi scaturirono dall’incontro con un suo amico d’infanzia, probabilmente proprio colui con cui pescava. È una canzone molto nostalgica in cui Bianconi ricorda i vecchi tempi e di quando ha lasciato la sua città natale per la grande metropoli. “vivi ancora in provincia, io me ne sono andato se vuoi ti ho tradito” Ha abbandonato la provincia per la grande Milano, lasciando il suo amico.

“mentre scoprivamo il sesso, nelle notti estive e nere solo lucciole a guidarci nell’oscurità” ricorda quando scoprirono, ragazzini, il sesso e di tutte le notti passate in giro insieme senza uno scopo preciso, cazzeggiando e divertendosi. “dopo la maturità eccoci che attraversiamo i girasoli, bucanieri nati, andiamo via dalla realtà, dalle case popolari”. Subito dopo diplomati lui se n’è andò a Milano, abbandonando l’amico, i campi, la natura, le case tra cui ha vissuto.

“l’ultima volta ti ho visto cambiato, bevevi un amaro al bancone del bar, perché il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Sono scappato nel cesso del bar ed ho pianto sul tempo che fugge e su ciò che rimane”. Si sono rincontrati per caso in un bar, lui seduto al bancone beveva, probabilmente è diventato un ubriacone, e al cantante si è stretto il cuore a vederlo così.

[youtube]9MgK8ZyRekQ[/youtube]

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo