“Solo per te” è una canzone degli Articolo 31 risalente all’anno 1993 ed estratta dall’album “Strade di città”.
È da premettere fin dal principio che è una canzone d’amore ma si distacca notevolmente da quei brani dolci e smielati che impestano le nostre radio: J.Ax, il cantante, dedica questo testo al suo amore perduto (come in effetti ha fatto anche in altre tracce come “Guapa loca” o “Domani”) ma lo fa mettendo in rilievo tutte quelle azioni quotidiane che pure semplici sono rimaste con lui, evidenziando sia gli aspetti positivi che negativi di un rapporto di coppi a e facendo capire, a modo suo, che non tutto è perduto dopo la fine di una relazione, nonostante questa lascerà per sempre una traccia indelebile nella sua vita.
Il ritmo musicale è molto cadenzato (il loro genere è comunque sempre stato il rap) in modo da scandire perfettamente ogni parola e far arrivare in modo chiaro e diretto il messaggio. Oltretutto non ci sono ritornelli perché il testo è diviso in quatto lunghe strofe.
Il testo contiene inoltre dei brevi sprazzi di riflessione sugli standard delle canzoni d’amore italiane (“non è una di quelle cantilene tanto care alla nostra tradizione italiana sfigata canzone fatta di smielate e spremute di cuore che a quelli come noi fanno solo vomitare…”); quelli come loro sono quelli che nella vita se la sono sempre cavata da soli, che non potevano permettersi di sognare ad occhi aperti, perché è la realtà quella alla quale devono dare la priorità.
J.Ax riesce con amore a sottolineare il bello e il brutto della sua ex: “che ha una faccia da gatta quando ti guarda ma se s’incazza sa essere crudele e bastarda”.
Una delle canzoni d’amore più belle ed appassionate che siano mai state scritte.
Categories: Hip pop Musica Pop Recensioni