Menu Home

Il peso della valigia di Luciano Ligabue

Il peso della valigia, noto pezzo del famoso Ligabue, è una delle inedite canzoni appartenenti al suo ultimo album “arrivederci, mostro!”. La canzone è tratta da una delle poesie della raccolta “lettere d’amore nel frigo”, precisamente da quella intitolata “cosa non mettere in valigia”. È stata solo ridotta e adattata dal nostro Luciano fino a trasformarla in canzone.

Il tema è lo stesso che ricorre in tutto il suo album: quello dei mostri e dei fantasmi che una persona si porta dietro. Qui si sottolinea il fatto che essi arrivano fin da quando si è solo dei bambini, cioè nel momento in cui si inizia ad avere paura, a subire delusioni e sentirsi dire dei no.

E poi, con il passare del tempo, questi mostri e fantasmi aumentano sempre di più. È naturale perché si cresce e si fanno nuove esperienze, è naturale che sia così. Ma tentando cose nuove e cercando di superare i nostri stessi limiti, si hanno delusioni che ci si porta dietro per sempre.

Però in questo modo si raggiungono anche molti obiettivi, si imparano cose nuove e si capisce come va la vita. E pian piano si impara ad affrontare e sconfiggere questi nostri limiti, mostri, fantasmi, come li volete chiamare. Esattamente come dice il nostro Ligabue nel pezzo finale: hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui ma adesso forse ti puoi riposare ho un bagno caldo e qualcosa di fresco da bere e da mangiare. Ti apro io la valigia mentre tu resti lì e piano piano ti faccio vedere c’erano solo quattro farfalle un po’ più dure a morire.

[youtube]83ABU0yE8yA&feature=fvst[/youtube]

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo