Sei nell’anima, famoso pezzo dell’artista senese Gianna Nannini, è una canzone malinconica. Si tratta di una dedica d’amore all’uomo amato, quasi come se la cantante riflettesse a bassa voce. Come frase iniziale del brano (vado punto e a capo così) segna, per la cantante, un forte cambiamento. È come se sentisse tutta quella tensione che si prova poco prima di una nuova partenza.
Il vero tema della canzone è il viaggio. Il viaggio che prima o poi tutti fanno dentro se stessi, la ricerca di quello che hanno messo nell’anima e che non potranno più togliere. Ognuno di noi scrive, metaforicamente ovviamente, un libro su quello che prova vive sogna desidera. Questo libro lo saprà leggere solo chi ci amerà davvero. E anche se l’immagine sulla pagina scompare con il tempo, rimangono comunque le sensazioni: e queste nessuno le potrà mai cancellare.
In questa ballata pop, la tenerezza viene descritta come fondamentale in tutti i momenti in cui ci si rapporta con gli altri, non solo nell’amore. Serve a far funzionare i rapporti interpersonali. Sembra quasi che tra il fuori e l’interno dell’anima ci siano tanti piccoli ostacoli. Pian piano le emozioni gli superano ma non raggiungono l’anima. Solo con l’amore questo è possibile, perché solo questo sentimento riesce ad abbattergli tutti.
Insomma, questa stupenda canzone della Nannini, è un vero e proprio viaggio dentro se stessa. La cantante esorta tutti quelli che ascoltano il brano, a farlo per capire meglio se stessi. Perché si hanno determinate paure, perché si soffre, perché a volte si piange senza un motivo apparente.
Il video della canzone Sei nell’anima di Gianna Nannini è stato girato a Bratislava, in Slovacchia.
Categories: Musica Recensioni Rock