La canzone strada facendo, famoso pezzo di Claudio Baglioni, è uscita nel 1981. Parla delle difficoltà in cui ci si può abbattere nel corso della propria vita. I sogni, le speranze, le illusioni e le delusioni. Però la canzone cerca di lanciare anche un messaggio di speranza e di incoraggiamento. Prima o poi troverai un appiglio, uno scopo nella vita che ti farà andare avanti (un gancio in mezzo al cielo).
Il cantautore descrive, in questo pezzo, se stesso e ciascuno di noi. Lui in particolare ha sogni che non ha mai realizzato e altri che sono impossibili da realizzare. Nonostante questo, continua comunque a crederci. Continua a sognare, non si perde d’animo. La sua è una personalità eternamente sognatrice (io che ho sognato sopra un treno che non è partito mai).
Come tutti ha dei ricordi, sogni nel cassetto, ha visto persone a lui care andarsene. Ha sofferto, ha perduto l’amore, ha vissuto momenti di malinconia e solitudine. Ci sono momenti in cui rifletti sui momenti brutti della tua vita, soffri, sei giù di morale, piangi, vuoi star da solo. Ma poi questi momenti passano, conosci un’altra donna e te ne innamori. Trovi dei nuovi amici e come per magia torni a essere felice.
Il protagonista si chiede cos’è che ci fa andare avanti, ci risolleva il morale, ci fa soffrire per poi tornare felici? Perché si continua ad amare nonostante ci faccia soffrire? Si spera sempre che la sofferenza non torni, affidandoci al caso?
[youtube]fgc_TelgUR8[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni