Menu Home

Vivi l’avventura di Biagio Antonacci

Vivi l’avventura è un famoso pezzo del cantante Biagio Antonacci, uscito nell’album “inaspettata” prodotto da Celso Valli, Michele Canova Iorfida e Guido Style. Al suo interno c’è una citazione di “stupendo” di Vasco Rossi con cui forse in futuro collaborerà a San Siro.

La canzone parla di un uomo che, appena uscito da una storia d’amore, confronta questa con le semplici avventure. Cerca di vivere appieno la vita, di divertirsi in ogni istante. Ma divertirsi non è detto che significhi avere ogni notte una donna diversa. C’è sempre qualcosa che manca. E quel qualcosa te lo da solo una storia vera.

E’ vero, una storia d’amore da problemi. Devi rispettare l’altro, parlarci, uscirci, presentarlo ad amici e familiari. Da questo punto di vista è meglio una storia così, senza sentimento. Ma una storia vera da molto di più. Hai accanto qualcuno che ti ama, che cerca di capirti, per cui provi un sentimento d’amore ricambiato.

Ci sono momenti della tua vita in cui preferisci la storia d’amore e altri in cui vuoi la semplice avventura. Il protagonista si trova nella seconda fase: appena uscito da una storia d’amore, vuole godersi la vita. E consiglia anche a lei di farlo, perché la vita è una sola.

Quando pensa questo, si guarda allo specchio e vede suo padre. Probabilmente quest’ultimo tradiva la madre con un’altra donna e lui si sente in colpa perché fa lo stesso. Da quasi la colpa al padre per quello che sta facendo, quindi si sente in colpa. Ma non riesco a capire perché si sente in colpa, non fa niente di male. Non sta tradendo la donna che ama, ormai si sono lasciati.

L’unica cosa in cui forse sta sbagliando è se illude le donne con cui ha un’avventura. Se le dice di amarle, che stanno insieme. Ma se è veramente solo un’avventura, loro lo sanno benissimo cosa vuol dire ciò. Lui non sta sbagliando, probabilmente si sente in colpa perché ama ancora la donna con cui si è lasciato e cerca di coprire il dolore con queste avventure, ma non ci riesce.

[youtube]NsA2NBgZhwQ[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo