Menu Home

Acqua e sale – Adriano Celentano e Mina

“Acqua e sale” è un famoso pezzo del duetto formato da Celentano e Mina uscito nel 1998 all’interno dell’album “Mina + Celentano”. I protagonisti sono un uomo e una donna che cercano una semplice avventura ma si ritrovano innamorati perdutamente l’uno dell’altra. Hanno paura dell’amore e quindi cercano di evitarlo, ma non ci riescono perché amare è nella natura dell’uomo.

“Tu non sei niente male, parli bene e mi sorprendi quando tiri forte la tua moto dal motore che sento truccato. E va bene guida tu che sei brava più di me e io attendo che sia amore, sai”. Qui Celentano dimostra che lei lo interessa solo fisicamente, non sentimentalmente. E lei, che è la moto, prova lo stesso ed è truccato e finta come quest’ultima. Da a lei carta bianca nell’avventura.

“Acqua e sale mi fai bere ma con un colpo mi trattieni il bicchiere”. Ma poi qualcosa accade e questa è una bellissima metafora per dire che uno non vuole far soffrire l’altro. Acqua e sale infatti non è buona da bere e mentre una lo sta per fare, l’altro lo ferma. Uguale per il loro amore, se uno dei due sta rischiando di soffrire, l’altro lo fermerà impedendoglielo.

“Vedi divertirsi fa bene, sento che mi rido dentro e questo non mi conviene”. Entrambi sentono di essere felice con il proprio partner, di amarlo, di non poterne più fare a meno. E questo gli fa paura perchè l’amore spesso fa soffrire, fa male. E’ abbandonarsi a un’altra persona che praticamente può decidere come vuole della nostra vita e quindi farci del male o del bene a suo piacimento.

[youtube]xMqYjhaTjiU[/youtube]

Categories: Pop

Tagged as:

matteo