“Dicono di me” è un famoso pezzo di Cesare Cremonini uscito nel 2008 all’interno dell’album “il primo bacio sulla luna”, che oltre a farne parte lo anticipa. Si tratta di una canzone sulla vita di tutti i giorni, sulla società attuale e sui suoi pregiudizi. Può essere considerata anche una specie di canzone d’amore.
Cremonini ha detto che il pezzo è nato dalle parole che sua madre gli diceva spesso, ad esempio sul fatto di non uscire con l’amico con l’orecchino ecc… i suoi pregiudizi, tutti chi più chi meno, ne abbiamo. È inevitabile, la società con le sue maldicenze ci condiziona e per evitare di essere catalogati in un certo modo, si evitano determinate persone, modi di pensare, vestiti.
Tutti noi, chi più chi meno, siamo un po’ superficiali. Abbiamo i paraocchi, ma pensate a quando prima nessuno riusciva ad accettare gli omosessuali. Adesso addirittura ci sono dei locali apposta gay-lesbo dove possono divertirsi senza essere importunati. Solo persone molto limitate si schifano a vedere due donne o due uomini baciarsi.
La madre di Cremonini lo invitava a studiare, a non uscire con ragazzi con l’orecchino, vestiti in un certo modo, con una determinata reputazione e così via. Ma ci sono ragazzi con l’orecchino che sono veramente delle brave persone. Uomini con la moto che salvano vite umane. Ragazzi reputati cattivi che invece sono proprio persone a modo e per bene.
Invece delle apparenze bisogna guardare dentro alle persone. In pochi ormai guardano la sostanza delle persone. Il loro carattere la loro umanità sono di gran lunga più importanti di un vestiti o di un orecchino. Se un ragazzo pieno di piercing ci salva la vita, lo ringraziamo anche se prima l’avevamo considerato un poco di buono. Non bisogna guardare solo le apparenze, non abbiate troppi pregiudizi.
[youtube] 914sREjWXrA[/youtube]
Categories: Pop