“Tra te e il mare” è un famoso pezzo di Laura Pausini uscito nel 2001 all’interno dell’album “the best of – e ritorno da te”. Il testo fu scritto da Biagio Antonacci e parla della sofferenza per un amore lontano. Parla della distanza che può esserci in una coppia, una distanza che può essere fisica o mentale.
Come in “la solitudine”, famoso pezzo della medesima cantante, Pausini è distrutta dall’amore che prova per un uomo che non può avere e che non la ama. Un uomo che ha approfittato troppo di lei, ha approfittato del suo amore nei suoi confronti, e poi se n’è andato senza una parola. Non ha mantenuto le promesse fattele.
“Io che avrei vissuto da te nella tua straniera città, sola con l’istinto di chi sa amare sola ma pur sempre con te. No amore no io non ci sto, o ritorni o resti lì. Non vivo più non sogno più, ho paura aiutami. Amore non ti credo più ogni volta che vai via mi giuri che è l’ultima, preferisco dirti addio”.
Lui abita lontano e le aveva promesso che si sarebbe trasferito nella sua città o di far venire lei da lui. Ma lui non ha mantenuto la sua promessa, continua a rimandare il suo presunto trasferimento. Probabilmente ha addirittura un’altra nella sua città, o una famiglia. Così lei decide che è ora di smetterla, non può più aspettare lui che non si decide.
“Tra te e il mare” di Laura Pausini è stata certificata disco di platino in Italia, Svizzera, Spagna e Stati Uniti
Categories: Pop