Chi ama suonare la chitarra e desidera trovare testi e accordi per suonarla, può cercare facilmente online, molti sono i siti, che permettono di imparare le canzoni del nostro autore preferito, senza spendere per forza ingenti somme.
E’ sufficiente cercare “Accordi per Chitarra” nella barra di ricerca Google e scegliere il sito che più ci aggrada.
All’indirizzo @https://1000note.it per esempio possiamo cercare e scegliere le musiche dei nostri autori preferiti, completi di testo e di accordi da scaricare e tenere a nostra disposizione per il momento che ci servono e che vogliamo suonarli da soli o in compagnia. Il sito è diviso in categorie, tra cui sono presenti guide per suonare la chitarra e prendersene cura. In un’altra categoria ci sono vari tipi di musica di artisti italiani e stranieri, da suonare con ogni nota e descrizione musicale. Sempre in 1000 note troviamo testi liturgici e le musiche dei vari eventi, da scaricare online e da potere suonare collegandosi con la chitarra al nostro computer. In questo modo abbiamo a disposizione le musiche top della settimana, gli album completi con tanto di testi e accordi.
All’indirizzo @http://www.mbutozone.it, il sito MbutoBzone ci presenta e mette a disposizione sempre per il suono con la chitarra, artisti italiani e stranieri, catalogati in ordine alfabetico, con tutte le loro produzioni. Non si tratta di un sito dedicato esclusivamente alla musica, ma in esso sono presenti categorie che trattano di fumetti e programmi di altri tempi. naturalmente ogni visitatore si prenderà cura di cercare e scaricare l’argomento che gli interessa ed avrà modo di suonale collegandosi al computer, vedendo i propri errori ed imparando da essi. Tutti questi aiuti per suonare e proporre testi e spartiti per chitarra scono scaricabili in pdf, per facilitare l’uso delle indicazioni e delle guide.
Scegliendo @http://www.accordiespartiti.it/accordi-chitarra troviamo accordi e spartiti in quantità, anche questi catalogati ed in ordine alfabetico, in modo da essere facilmente reperibili anche ai non addetti ai lavori. Tutte le nuove tecnologie ci porftano ad usare sempre di più il pc e la connessione internet, per aggiornarci sui nuovi generi musicali e sulle guide più pratiche e comode da utilizzare, anche dai principianti. Come gli altri anche questo sito è collegato in pagine facebook in cui intenditori e neofiti si possono confrontare, consigliare ed aiutare sia musicalmente che nella consultazione del sito.
Cerchiamo ora @http://skitarrate.altervista.org/php5 e avremo modo di vedere, imparare e suonare testi ed accordi per chitarra. Inoltre in questo caso ci aggiorneremo sui vari eventi musicali e sugli articoli dei giornali che trattano di musica. Impareremo come accordare una chitarra e fare le scale musicali, tra i primi esercizi per chi vuole imparare seriamente a suonare. Otterremo consigli sul modo di posizionare le dita e le mani, comporre accordi, accordarla e conoscere alla perfezione le sue parti e come prendere la dovuta cura per farla resistere e durare nel tempo.
Di seguito proponiamo @http://www.testoeaccordi.it/, ancora un altro aiuto sempre per raggiungere lo stesso obbiettivo. Gli artisti sono anche in questo caso catalogati in ordine alfabetico ed ogni visitatore può scegliere ciò che preferisce. In questo sito oltre ad avere la possibilità di trovare musiche di vecchia data, ogni artista dilettante inoltre può chiedere o proporre testi e accordi nuovi, che a volte possono portare l’autore al successo. Non è raro infatti che da musiche nate per caso, si ottengano grandi soddisfazioni. Ricordiamo che chi ama la musica si impegna e non si ferma alle prime sconfitte, ma impara dai propri errori a perfezionarsi.
In @http://www.la-chitarra.it/spartiti-chitarra.html, chiunque può entrare ed avere teti e accordi, sempre gratuitamente dei brani italiani e stranieri che preferisce, con classifiche settimanali dei singoli e degli album. Non si può dire certo che il web non aiuti i giovani musicisti, ne’ offra loro buone motivazioni per imparare a suonare ed intrattenersi con gli amici suonando in compagnia. Anche senza insegnanti, con la buona volontà è possibile imparare musiche da soli, anche se in realtà una buona base non guasta, per partire avvantaggiati a suonare.
Naturalmente l’elenco dei siti e degli aiuti online non è finito, molti altri se ne aggiungono, tra questi nominiamo quelli dei vari autori musicali. In alcuni poi i testi e gli accordi per chitarra sono riproducibili insieme al musicista scelto, per una migliore di suonare ed interpretare il brano scelto. Ricordiamo che non sempre si può scaricare testi ed accordi gratuitamente, i produttori e le case discografiche potrebbero richiedere un contributo, ma generalmente questo è considerato un modo di rendere popolare il brano e pubblicizzarlo.
Con le nuove tecnologie inoltre chiunque abbia voglia di farsi conoscere ed insegnare, può realizzare un sito o un blog personale, in cui elencare i vari brani, presi e scaricati da altri o i propri, aiutando i principianti ad imparare e fornendo nozioni e consigli del caso. Non c’è infatti di meglio che imparare testi e spartiti per chitarra insieme ad altri che hanno gli stessi interessi, per condividere le esperienze e superare ogni difficoltà. Quindi non preoccupiamoci i testi e gli accordi per chitarra sono comodamente reperibili online, difficilmente al giorno d’oggi non si è provvisti di connessione internet e di pc. Se malauguratamente questo fosse il caso, ci si può sempre rivolgere ad amici, che ne sono provvisti o trovarlo nelle scuole o nelle biblioteche. Naturalmente anche in libreria troveremo manuali con testi e accordi per chitarra e perchè no, anche nei giornali ed in riviste musicali.
Categories: Musica