Mica Penniman, conosciuto come Mika, è nato in Libano, ha vissuto in Francia per diversi anni da piccolo per poi stabilirsi a Londra. Viene notato attraverso una pagina MySpace da un discografico nel 2006 che gli propose un contratto dalla quale venne pubblicata nel 2007 la famosa “Grace Kelly” che gli ha aperto la strada nel mondo della musica.
Il suo primo album d’esordio è “Life In Cartoon Motion” uscito nel 2007. Il disco contiene ben undici tracce più una Ghost Track (una traccia nascosta “fantasma”). I titoli dei brani sono: “Grace Kelly”, “Lollipop”, “My Interpretation”, “Love Today”, “Relax (Take It Easy)”, “Any Other World”, “Billy Brown”, “Big Girl (You Are Beautiful)”, “Stuck In The Middle”, “Happy Ending” caratterizzata dalla commovente ghost track “Over My Shoulder” ed infine l’ultimo brano “Ring Ring”.
Il primo singolo che ha anticipato l’uscita di “Life In Cartoon Motion” è appunto”Grace Kelly”, brano di grande successo che lo ha reso noto in tutto il mondo. Il tema della canzone è una protesta verso le case discografiche che avevano rifiutato i suoi lavori proponendogli inoltre di cambiare immagine, e il personaggio Grace Kelly a cui si riferisce è appunto la nota attrice teatrale e cinematografica americana divenuta Principessa di Monaco.
Ciò che caratterizza maggiormente Mika in questa canzone è però la sua estensione vocale molto simile a quella del celebre Freddie Mercury, merito del falsetto in grado di raggiungere note molto alte. Questo paragone viene inoltre citato all’interno della stessa canzone “So I tried a little Freddie”. Il brano è stato anche utilizzato in alcuni episodi della serie “Ugly Betty”.
Il secondo singolo estratto dall’album è “Relax,Take It Easy” cover di “Crying At The Disscoteque” degli Alcazar il cui ritornello è ispirato a “(I Just)Died In Your Arms” dei Cutting Crew che a loro volta si sono rifatti a “Spacer” di Sheila & B. Devotion del 1979.
Il terzo brano estratto è “Love Today” seguito nell’estate dello stesso anno dalla malinconica “Happy Ending” ilcui tema è quello dell’amore perduto.
La quinta canzone estratta dal disco è “Big Girl You Are Beautiful” col tema delle cosiddette “Ragazze Grassocce” che Mika sostiene. Nel video stesso del singolo il cantante si scatena con delle ragazze “abbondanti” con la quale si diverte molto.
Il brano è stato inoltre riadattato alla seconda stagione della serie “Ugly Betty” cambiando il ritornello con “Hey Betty, You Are Beautiful”.
L’ultima estratta è “Lollipop” il cui testo è stato dedicato alla sorellina minore di Mika.
L’artista ha in programmazione un nuovo album con data da definirsi.
Categories: Musica Pop Recensioni