Heroin è una canzone dell’album “The Velvet Underground And Nico”, registrato tra Aprile e Novembre del 1996 tra Hollywood e New York e pubblicato il 12 Marzo del 1967. Il disco, noto anche come “Banana Album” per via della Copertina disegnata appositamente da Andy Warhol, non ha avuto un successo immediato a causa degli altissimi costi di produzione della copertina e a causa di altre problematiche legali dovute a questioni di diritti d’autore non pagati.
Dopo questa falsa partenza l’album è stato osannato dalla critica ed è stato inserito nella lista dei dischi migliori della storia. Non si tratta di un disco Easy Listening sia per gli argomenti che vengono proposti, sia per gli arrangiamenti musicali atipici per il periodo; infatti, più avanti Star come Brian Eno lo giudicheranno in maniera eccelsa, ponendolo addirittura come simbolo evoluzionistico della musica nuova.
Le provocazioni contenute in Heroin sono moltissime, ma il vero significato va ricercato nella solitudine e nel senso di frustrazione che ha sempre accompagnato Lou Reed sin da piccolo (bisogna ricordare che nella fase adolescente gli furono imposti trattamenti con Elletro-Shock); quindi, il suo senso di ribellione ha trovato casa nei Paradisi Artificiali ma, in sostanza, ha ulteriormente complicato la sua sanità psico-fisica
Come in altre sue canzoni, utilizza per gran parte del pezzo accordi modali, cioè usando solo la tonica e la sottodominante come punti di riferimento. Questo, oltre alla sua voce bassa, si può affermare che rappresenta il suo marchio di fabbrica che consente di riconoscerlo all’istante
Sette minuti e cinque secondi di puro Rock-Progressive che non si finisce mai di estasiare l’ascoltatore grazie ad una perfetta combinazione di sali-scendi che la rendono unica nel suo genere.
Categories: Musica Recensioni Rock