PLAY – Arezzo Art Festival
Rassegna italiana di musica, teatro, letteratura e new media.
Ispirata ai grandi art festival internazionali, si propone in un enorme palcoscenico all’aperto, multidisciplinare e interattivo, interamente dedicato alle forme espressive contemporanee.
PLAY è una città che diventa festival. Un’immersione sensoriale fatta di suoni, linguaggi, colori e suggestioni, nel cuore di una delle città medievali più conosciute della regione.
PLAY, un nome. Suonare, recitare, riprodurre, giocare, dare inizio.
PLAY significa avviare una sequenza di eventi lunga quattro giorni piena di immagini indimenticabili.
Ogni sezione sarà divisa in due parti: da una parte grandi artisti di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale dall’altra una dedicata ai giovani emergenti.
PROGRAMMA
GIOVEDI 05 LUGLIO 07
11.00 – 23.00 – CENTRO CITTA’ – BUSKERS
21.30 -23.30 – Main Stage PIAZZA GRANDE – PETER GABRIEL in concerto
23.30 – 00.30 – ANFITEATRO – TERìACA presenta lo spettacolo di musica e danze popolari “Mosaico Mediterraneo”
24.00 – 01.00 – CORTILE PALAZZO COMUNALE – PIPPO DELBONO presenta “Racconti di Giugno”
VENERDI 06 LUGLIO 07
11.00 – 23.00 – CENTRO CITTA’ – BUSKERS
14.00 – 18.00 – TEATRO BICCHIERAIA – Performances teatrali dei vincitori del concorso per le giovani compagnie emergenti
15.00 – 19.00 – ANFITEATRO ROMANO – Esibizione live dei vincitori del concorso per le giovani band emergenti
18.30 – 20.00 – PIAZZA S. FRANCESCO – FABIO STASSI e PILAR presentano il reading in concerto “E’ finito il nostro carnevale”
19.30 – 21.00 – VILLA GODIOLA DIESIS TEATRANGO – teatro sociale presenta “Luna Vagante” , liberamente tratto da sogni e monologhi di W. Shakespeare
21.00 – 21.15 – SALA EDEN – Proiezione dei migliori video finalisti della sezione concorsi per giovani videomakers
21.15 – 23.00 – SALA EDEN – Proiezione del film Millennium Mambo di Hou Hsiao-Hsien (Francia/Taiwan, 2001)
21.30 – 23.00 – Main Stage – PIAZZA GRANDE PAOLO ROSSI presenta lo spettacolo “Qui si sta come si sta. Serata Beat”
22.30 – 23.30 – TEATRO LA BICCHIERAIA BERLINER SCHULE FÜR SCHAUSPIEL presenta lo spettacolo “Venere e Adone”
23.00 – 01.00 – SALA EDEN Proiezione del film 2046 di Wong Kar-wai (Hong Kong, 2004)
23.30 – 24.30 – CORTILE PALAZZO COMUNALE – GIANLUCA BOTTONI presenta “La religione del mio tempo.1457-1957-2007 Oratorio laico da Pier Paolo Pasolini con dedica a Piero della Francesca”
24.00 – 02.30 – luogo da definire – DJ SET
24.30 – 01.45 – CORTILE PALAZZO COMUNALE – MASSIMO ARRIGONI presenta lo spettacolo “Futura Koncert” con la partecipazione di Bruno Lavizzari (pianoforte) e Fulvio Renzi (violino)
SABATO 07 LUGLIO 2007
11.00 – 23.00 – CENTRO CITTA’ – BUSKERS
12.00 – 13.00 – PIAZZA S.FRANCESCO Readings letterari con i vincitori della sezione word play dedicata ai giovani emergenti
12.00 – 13.30 – TEATRO DELLA BICCHIERAIA Lo spettacolo vincitore della rassegna Messaggi 2007, Liceo Classico F. Petrarca di Arezzo presenta “Novecento (Appunti)”
17.00 – 18.30 – TEATRO BICCHIERAIA Performance teatrale dei vincitori del concorso per le giovani compagnie emergenti
17.30 – 20.30 – ANFITEATRO ROMANO Esibizione live dei vincitori del concorso per le giovani band emergenti
18.00 -19.30 – PIAZZA S.FRANCESCO MARCO VICHI e GIAMPAOLO SIMI incontrano JEFFERY DEAVER, “Dal giallo al nero”
19.00 – 20.45 – SALA EDEN – FESTIVAL CORTOONS presenta la rassegna “I migliori corti di animazione”
19.30 – 24.00 – Main Stage PIAZZA GRANDE THE NEW STORY, GLEBA, VERDENA, ROY PACI + ARETUSKA, NEGRITA in concerto
21.00- 21.15 – SALA EDEN Proiezione dei migliori video finalisti della sezione concorsi per giovani videomakers
21.15 – 23.00 – SALA EDEN Proiezione del film I figli degli uomini di Alfonso Cuarón (Usa, 2006)
21.00 – 23.00 – TEATRO BICCHIERAIA TRINITY COLLEGE DUBLIN presenta il cabaret “Not Afraid? (Non Avete paura?)”
23.00 – 03.40 – SALA EDEN Proiezione del film Fino alla fine del mondo di Wim Wenders (Francia/ Germania/Australia, 1991)
24.00 – 01.20 – CORTILE PALAZZO COMUNALE MILVIA MARIGLIANO + PARTO DELLE NUVOLE PESANTI presenta lo spettacolo “Slum”
24.00 – 01.30 – PRATO ANDREA RIVERA presenta lo spettacolo “Prossime Aperture”
01.30 – 02.30 – PRATO – ENRICO BRIZZI + NUMERO 6 presentano il reading in concert“Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro”
luogo da definire DJ SET con NEGRITA
DOMENICA 08 LUGLIO 07
11.00 – 23.00 – CENTRO CITTA’ BUSKERS
12.00 – 13.00 – PIAZZA SAN FRANCESCO Readings letterari con i vincitori della sezione word play dedicata ai giovani emergenti
17.30 – 20.30 – ANFITEATRO ROMANO Esibizione live dei vincitori del concorso per le giovani band emergenti
17.00 – 18.00 – SALA EDEN Proiezione del film The Velvet Underground & Nico di Andy Wharol (Usa, 1966)
18.00 – 18.15 – SALA EDEN Proiezione e premiazione dei migliori video finalisti della sezione concorsi per giovani videomakers
18.00 – 18.30 – PIAZZA SAN FRANCESCO – DRIGO (NEGRITA) e FRANCESCO BOTTI presentano il reading “Rock Notes”
18.15 – 20.00 – SALA EDEN FESTIVAL CORTOONS presenta la rassegna “I migliori corti di animazione”
18.30 – 20.00 – PIAZZA SAN FRANCESCO FEDERICO MOCCIA presenta “Scusa se ti chiamo amore”. Incontro dell’autore con la giornalista Lara Crinò
21.30 – 23.30 – Main Stage PIAZZA GRANDE LOU REED in concerto presenta “Berlin”
21.15 – 23.00 – SALA EDEN Proiezione del film My Generation di Thomas Haneke e Barbara Kopple (Usa, 2000)
23.00 – 01.30 – SALA EDEN Proiezione del film L’ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese (Usa, 1988)