Secondo singolo dell’album NOBODY ELSE, il terzo dei Take That. I cinque ragazzi inglesi erano ben apprezzati sia per le loro doti canore ( in primis Gary Barlow, frontman del gruppo, seguito da Robbie Williams e Mark Owen) che per quelle da ballerini ( Jason Orange e Howard Donald, ex break-dancer). Riguardo al canto, sono le canzoni melodiche, le ballate, le più congeniali al gruppo e al cantautore Barlow in particolare.
“Back for good” è diventato l’emblema della boy-band inglese. La storia è quella di un ragazzo che sta tornando indietro sui suoi passi: si sta pentendo di aver concluso una storia, che considera ancora importante. Sente che è ora di arrendersi (al suo orgoglio) e di fare qualcosa per poter recuperare…fino a quando si è ancora in tempo!
Scruta una foto della sua (ex) ragazza e osserva pensieroso una tazza da caffè con ancora il segno del suo rossetto. Con tutti questi segnali, non può ( e non vuole) abbandonare l’idea di un loro ritorno insieme. E’ seriamente combattuto tra il far finta di niente e persistere sulla strada “orgogliosa”del non guardare indietro, o tra il dare una seconda chance ad entrambi.
Se ha scelto di concludere la storia, non è stato per un vezzo, ma per una serie di motivazioni su cui ha a lungo indagato. Inoltre lei voleva sentirsi più libera…
Nonostante tutte le traversie, ora lui è deciso a tornare indietro, ma essenzialmente vuole sia lei a tornare indietro, per il bene della coppia, per il loro bene.
Non importa qualsiasi cosa lui abbia detto o fatto, non era davvero sua intenzione.
Ciò che adesso è davvero importante è che lei capisca e sia pronta ad accettarlo nuovamente.
Se una cosa non distrugge, fortifica.
E’ questo che il cantante spera possa accadere nella relazione con quella che ancora considera la sua amata. Dagli errori commessi da entrambe le parti, entrambi possono imparare ed uscire fortificati, per affrontare insieme le avversità che si presenteranno.
Si tratta di una speranza che alberga in ognuno, specie da chi viene lasciato. Ma se si crede fortemente nell’altro e nella coppia, tutto si risolve per il meglio!
Categories: Musica Pop Recensioni Rock