Menu Home

Nacom

nacom

Il gruppo dei “Nacom” ha radice nell’autunno del 2004; sono sei ragazzi originari di Jesi (Ancona) che suonano il genere musicale che più li appassiona: il death metal. In origine si chiamavano “Noir lume” ma, con la sostituzione nel 2005 del tastierista, colgono l’occasione per rivedere anche il loro nome, cambiandolo, appunto fino ad oggi, in “Nacom”.

Le loro melodie hanno tratto ispirazione da gruppi quali gli “Opeth”, i “Dark Tranquillity” e i “Children of Bodom”, anche se il loro genere riesce a distaccarsi un minimo da loro per l’originalità nell’accostamento di parti molto melodiche con altre d’impronta maggiormente speed-death.
Dall’inizio della loro carriera sono già usciti ben quattro album, di cui il primo solo nel 2006, “Affliction”.

In questo CD per esempio, si possono distinguere pezzi di canzoni particolarmente tranquilli ed avvolgenti alternati a pezzi invece particolarmente duri, dominati anche da assoli violenti e precisi (consigliata da ascoltare appunto “Affliction” dall’omonimo album, che riscontra tutte queste qualità).

Il loro ritorno più recente si deve al 2008, con l’uscita del cd “My tomb”, formato anch’esso da solo tre tracce: i nuovi brani mantengono la stessa linea musicale dei precedenti album, ma sono arricchiti da una più sofisticata musicalità, infatti si dedicano anche all’utilizzo di suoni più vicini al genere del black metal.

Nonostante la loro produzione sia assolutamente propria, la musica che producono, nel suo genere, è senza dubbio di buon livello; i componenti del gruppo hanno le idee molto chiare riguardo al tipo di musica che vogliono continuare a produrre, con risultati a dir poco ottimi, sia nell’interpretazione che nello sviluppo delle melodie.

In questo periodo, i fortunati “Nacom”, si stanno dedicando alla produzione del loro primo full lenght, in sostanza un CD che contenga più di sole tre tracce, per poter inebriare maggiormente gli ascoltatori.

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo