Menu Home

Incubus – Morning View

incubus-morning-view

Si può dire che l’ultimo album, “Morning view”, ha notevolmente destato scalpore tra gli assidui ascoltatori degli Incubus. Da gruppo nu-metal che erano, con questo cd hanno dato la spiacevole prova di essere in realtà una semplice band rock-pop da MTV. Non è musicalmente mal composto, ma ciò che lascia perplessi è l’assenza della rabbia e dell’emotività alla quale ci eravamo abituati ad ascoltare.

Wish you were here” si può dire che è il singolo che ci può dare una panoramica generale di tutto il lavoro: oltre ad essere associato ad un banalissimo video nel quale la band viene inseguita da un gruppo di ragazzine assatanate, la clip è stata pure passata su MTV, dove, diciamocelo chiaramente, la musica è assolutamente commerciale e spesso stupida, a volte fino al ridicolo.

Il disco comincia con “Nice to know you”, ritmata e un po’ stile d’n’b ma un po’ monotona , come la seconda track del resto. Dopo la melodiosa “Wish you were here”, si può passare a “Blood on the ground”, che fa leggermente riprendere quota al disco con un ritmo più aggressivo. Traccia successiva, e tutto sprofonda: ci troviamo di fronte ad “Are you in”, un concentrato di melodie che niente ha a che fare coi suoni ch gli Incubus ci hanno sempre proposto.

“11 a.m.” è un pezzo rilassante da ascoltare la mattina appena svegli e “Mexico” potrebbe avvicinarsi ad essere una ballata. I due singoli che, forse, si salvano miracolosamente, sono “Have you ever” e “Under my umbrella”, che apportano quel piccolo barlume di stile che si spererà di ritrovare in un futuro nuovo album. Il tutto si chiude con “Aqueous transmission”, un brano tranquillo, fin troppo, con evidenti influenze orientali.

Tutto sommato il cd sotto certi aspetti non è malissimo, ma sicuramente si discosta da quello che poteva essere un “Make yourself”, molto più aggressivo e duro. Gli ammiratori sperano che “Morning view” sia solo un esperimento e che in futuro gli Incubus siano in grado di tornare alla tradizione.

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo