Menu Home

Kanye West Ft. Duft Punk – “Stronger”

kanye-west

Kanye West originario di Atlanta è noto soprattutto per le sue doti canterine di rapper ma non tutti sanno che anche un importante produttore discografico negli Stati Uniti.
Nella sua prosperosa carriera ha pubblicato diversi album di successo a partire da “The College Dropout” nel 2004, “Late Registration” uscito nel 2005, il successone “Graduation” del 2007 e l’ultimo pubblicato nel 2008 “808’s & Heartbreak” anticipato dal singolo “Love Lockdown” la cui musica è caratterizzata da un tocco dance elettronico rispetto ai precendenti Kanye infatti ripropone un nuovo sound per quest’ultimo disco.

Kanye ha inoltre ricevuto diversi Grammy Awards per i suoi album (“Best Rap Album”), per alcune sue canzoni “Best Rap Song” (“Diamonds from Sierra Leone” nel 2006 e “Good Life” nel 2008), e ben tre “Best Rap Solo Performance” come per “Gold Digger” nel 2006, “Stronger” e “Southside” cantata insieme a Common nel 2008.
Ha inoltre ricevuto il premio come “Miglior artista hip hop/R’n’B” nel 2008 agli MTV Europe Music Awards.

Dal 2000 ha collaborato con diversi artisti e a diversi successi come “You Don’t Know My Name” di Alicia Keys e “Stand Up” di Ludacris”. Ma il successone più grande si può dire che lo abbia avuto collaborando con i famosi musicisti parigini la cui musica elettronica è conosciuta in tutto il mondo, loro sono i Daft Punk e la canzone di cui stiamo parlando è “Harder, Better, Faster, Stronger” (contenuta nel loro secondo album “Discovery” uscito nel 2001) che riprende a sua volta “Cola Bottle Baby” di Edwin Birdsong, che campionata da Kanye prende il nome di “Stronger”.

“Stronger” è il primo singolo estratto dal terzo album di Kanye, “Graduation”, le cui canzoni riprendono la musica hip hop e elettronica. Il brano è stato pubblicato nel 2007 ed è una versione più rallentata di quella dei Duft Punk, è stata riadattata per creare un effetto meno house e più hip hop con l’aggiunta delle tastiere.
La combinazione di questi artisti si è rivelata un vero e proprio boom dato che la canzone ha spopolato nelle classifiche di tutto il mondo.

Il video del brano richiama un tema futurista e allo stesso tempo cupo per contraddistinguere il mondo dei Duft Punk da quello del rapper e si basa soprattutto su giochi di luce.
Il cantante statunitense indossa nella clip degli occhiali da sole che hanno inoltre lanciato una tendenza fra i frequentatori di locali, anche se gli occhiali in realtà sono rigati e privi di lente hanno contribuito al grande successo.

Categories: Funky Hip pop Musica Pop Recensioni Rock

Tagged as:

matteo