Menu Home

Kung fu: jackie chan, mister miyagi, daniel san e gli altri

kungfu_ash

Kung Fu è un brano degli Ash uscito nel 1995 ed è anche il primo singolo estratto dall’album 1977.
Si tratta senza dubbio di un brano molto originale e spensierato. La musica è veramente una delle più incalzanti e può essere considerato un tipico esempio di Britpop sia per la sonorità che per quanto riguarda il testo. È, inoltre, possibile notare l’assenza di Charlotte Haterley come seconda chitarra, in quanto in questo periodo la band era costituita solo dai tre membri della formazione iniziale.

Kung Fu può essere considerato una sorta di ode a tutti gli eroi d’infanzia e della prima adolescenza di Tim Wheeler, l’autore del brano, e, per estensione, di tutti gli appassionati del genere kung-fu. Si tratta di un vero e proprio elenco di tutti quei personaggi e luoghi che si ritrovano in molti film di arti marziali.

In effetti il testo non ha un senso vero e proprio, se non quello di citare tutta una serie di nomi (da Jackie Chan a Bruce Lee, da Fu Manchu a Mr Miyagi) ed inserirli in strane situazioni cui avrebbero preso parte insieme all’autore del testo in seguito al suo trasloco, ovviamente fittizio, ad Hong-Kong insieme al fratello di Bruce Lee e a Johnny Wong. Sicuramente i fan delle arti marziali e del cinema con questa tematica si possono ritrovare in questa canzone strana e al tempo stesso trascinante. Una di quelle che per quanto sai non brillare per profondità comunque non riesci a smettere di ascoltare e di cantare.

Come molti altri brani degli Ash, anche questo è comparso spesso in programmi tv o film inerenti ovviamente al kung-fu, come ad esempio nella versione americana del film di Jackie Chan Terremoto nel Bronx, durante i titoli di coda.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo