É quanto viene spontaneo sostenere a proposito di questa celebre band nordirlandese. Mentre, infatti, nel mondo musicale anglofono gli Ash godono di una certa fama e sono annoverati fra gli esponenti del britpop insieme a Blur e Oasis, in Italia questo gruppo sembra non aver mai realmente attecchito. Alcuni singoli sono arrivati nel nostro Paese ma probabilmente non sono stati sufficienti a rendere giustizia agli Ash e alla loro musica.
Gli Ash sono nati nell’ormai lontano 1992 a Downpatrick, nell’Irlanda del Nord. I componenti del gruppo sono Tim Wheeler (front-man, chitarra), Mark Hamilton (basso), e Rick McMurray (batteria). Dal 1997 al 2006 anche Charlotte Hatherley ha fatto parte della band in qualità di seconda chitarra e back-vocalist, prima di dare il via alla sua carriera solista.
Il loro genere viene spesso etichettato come Britpop ma in realtà gli Ash spaziano dal Britpop vero e proprio al rock alternativo sfociando a volte nel punk-rock senza disdegnare le ballate romantiche, i cui testi riescono sempre a colpire e non risultano mai banali o scontati. L’autore principale dei testi è Tim Wheeler che riesce a comporre canzoni irriverenti e quasi demenziali (Kung-Fu ne è l’esempio più lampante, una sorta di ode a tutti gli eroi d’infanzia di Tim Wheeler) e poi sorprendere con ballate altamente liriche e dai toni poetici quali Shining Light e Starcrossed, quest’ultima liberamente ispirata dalla triste vicenda di Romeo e Giulietta.
Vi sono poi ovviamente i pezzi più rock in vero stile Ash che trattano gli argomenti più svariati, dalle crisi post-adolescenziali, alla repulsione verso ogni tipo di incasellamento imposto dalla società (Clones, Renegade Cavalcade) e proprio grazie al loro sound travolgente e incalzante molti di questi brani sono entrati a far parte delle colonne sonore di celebri videogiochi e serie tv. Fra questi ricordiamo il brano Lose Control che si trova nel videogioco GranTurismo, e Shining Light che si può ascoltare al termine dell’ultimo episodio della serie tv statunitense Roswell.
Al momento la band ha all’attivo sei album e una raccolta di greatest hits e b-sides e nonostante la loro intenzione di non pubblicare più nuovi album in futuro, gli Ash continuano la loro avventura iniziata ormai 16 anni fa, con la stessa formazione di 16 anni fa, e con la promessa di dedicarsi esclusivamente alla creazione di nuovi singoli e di continuare ad esibirsi dal vivo per la gioia dei loro fans.
Per maggiori informazioni sugli Ash e per ascoltare alcuni dei loro brani, è possibile visitare il sito ufficiale della band http://www.ash-official.com/ oppure il loro myspace http://www.myspace.com/ash .
Categories: Alternative Musica Recensioni Rock