Rose, al secolo Keren Meloul, è una giovane cantautrice francese che prende il suo nome d’arte dal film The Rose dedicato alla vita di Janis Joplin, una delle sue più grandi ispiratrici.
Rose compone e canta da sempre, ma solo dal 2006 ha dato l’opportunità ai più di poter godere della sua bella voce, dolce e melodiosa, quasi fragile tanto suona delicata. Rose è la dimostrazione che non serve fare dei giri vocali immensi per essere dei bravi cantanti, ed è anche la dimostrazione che spesso paillettes e lustrini servono solo a mettere in risalto un bel fisico e a nascondere poco talento.
Rose è naturale, jeans e stivali da cowboy sono i suoi capi d’abbigliamento preferiti anche sul palco. La sua chitarra la accompagna ovunque, ed è onnipresente nelle sue canzoni che spesso ricordano delle confessioni fatte al proprio diario.
É questo il caso di La Liste (La lista), il singolo d’esordio di Rose e prima traccia del suo primo album eponimo. Il brano si apre con una melodia dolce appunto alla chitarra e dopo le prime note arriva la voce di Rose a ricordarci come la vita e l’amore non siano poi fatti di chissà che cosa ma di semplicità, di quotidianità, di gesti semplici che possono rendere comunque felici.
La Liste è, infatti, un vero e proprio elenco di cose che Rose vuole fare insieme al suo amato. Si tratta di cose normalissime, della vita di tutti i giorni, che si alternano su una melodia piacevole, elencate in modo per nulla monotono dalla voce armoniosa di Rose. Si va dall’andare insieme all’Ikea, al comprare un cane, dall’andare insieme a un concerto all’avere una bambina. L’importante, insomma, per Rose non è tanto il fare cose eclatanti, basta poco per essere felici insieme, l’importante è non fare caso agli invidiosi come sottolinea nell’ultimo verso della canzone (Se dire qu’on est heureux/Emmerder les envieux).
La Liste è una canzone semplice, eppure ispirata, in cui tutti si possono ritrovare, proprio grazie alla sua semplicità.
Categories: Musica Pop Recensioni