Menu Home

Dolcenera – Il mio amore unico

dolcenera-il-mio-amore-unico-img

“Il mio amore unico” è il brano che è stato portato da Dolcenera a San Remo ed è contenuto nell’album “Dolcenera nel paese delle meraviglie” uscito dopo 3 anni dal precedente album, riportando sulle scene la cantante pugliese.

Il brano è stato eliminato dalla serata finale del festival, mentre durante la quarta serata è stato interpretato con la partecipazione della cantante Syria. “Il mio amore unico” si potrebbe catalogare all’interno del genere pop, anche se ha molte influenze del mondo del rock.

Un basso distorto è molto presente soprattutto nella strofa e si lega benissimo con la chitarra, in particolare nella prima strofa l’arpeggio della chitarra sembra una naturale conseguenza del riff di basso.

Un po’ troppo limitato lo spazio per l’assolo di chitarra, forse per motivi più di mercato che per decisioni artistiche, mentre sono ben scelti gli effetti di riverbero e delay applicati alla voce che enfatizzano soprattutto il ritornello.

Di sicuro questo brano è il frutto di un lavoro ben curato e sviluppato da artisti di ottimo livello, uno su tutti il batterista Roberto Gualdi. Altro particolare della canzone sono i coretti molto anni 80 che si presentano all’inizio e alla fine del brano, che fanno un botta e risposta con basso e chitarra.

Il brano parla d’amore, ma controcorrente con i solito brani d’amore di San Remo, lo fa in modo più informale e scanzonato. Con questo brano e soprattutto con questo album Dolcenera cerca il riscatto dopo le esperienze in talentshow televisivi che la hanno messa un po’ in disparte.

Ora riparte con un singolo che ha avuto poca fortuna a San Remo, ma una buona riuscita di vendite e con un nuovo look adesso più da bambolina che da rockettara pseudo dark del passato

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo