Menu Home

Pussycat Dolls – Jai Ho! (You are my destiny)

pussycat-dolls-jai-ho-you-are-my-destiny-img

“Jai Ho!” (You are my destiny) delle Pussycat Dolls è uno dei prodotti più azzeccati di questo inizio di 2009, perché di prodotto si deve parlare.

“Jai Ho!” non è altro che una re-interpretazione in inglese del brano “Jai Ho” di Rahman e Singh. Questo brano, portato al successo e trascinato dal film “The Millionare” è cantato, nella sua versione originale in hindi ed ha vinto il premio Oscar come miglior canzone nel 2008.

Con questo rifacimento e altre nuove canzoni le Pussycat Dolls hanno fatto uscire “Doll Donination 2.0”, nuova edizione del loro ultimo album che ha avuto vendite molto al di sotto delle aspettative.

Sfruttando l’ondata di successo di “Jai Ho” nella sua versione originale e del film che la contiene, sono riuscite a riacquistare un po’ di luce e a rimediare al flop della prima edizione dell’album.

L’idea della versione originale è rimasta essenzialmente intatta, “Jai Ho!” nella sua nuova edizione ha raffinato i suoni, sono stati inseriti elementi e sonorità più dance ed è stata aumentata leggermente la velocità.

Sono state eliminate alcune parti di testo in spagnolo, ma è rimasto il ritornello cantato da Rahman (impossibile da eliminare perché uno dei tratti distintivi della canzone).

Altro elemento conservato dalla versione originale, ma arricchito nella nuova versione è la sezione ritmica, con i suoi break con il tempo dimezzato e una batteria molto “dance” nella strofa. Utilizzati spesso processori di pitch per correggere e dare un po’ di effetto “Cher” alle linee vocali.

In definitiva dalla versione originale sotto il punto di vista strumentale non è cambiato molto, sono solo stati aggiunti piccoli elementi per renderla più “occidentale”.

In conclusione si può dire che è una canzone orecchiabile, cantata da belle modelle e che fa da colonna sonora ad un film di successo, quindi sarebbe stato impossibile fare un flop. Sarà difficile per le Pussycat Dolls riuscire a fare un album di successo nei prossimi anni senza l’aiuto di brani come “Jai Ho!”.

Categories: Hip pop Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo