Menu Home

22 – Lilly Allen

22_lilly_allen

Lilly Allen ci ha abituato a singoli frizzanti e melodie vivaci, sin dal suo singolo di esordio Smile.
In quel caso, nonostante un testo non esattamente felice, in quanto incentrato su una storia d’amore finita, la melodia che lo accompagnava riusciva comunque a infondere un po’ di allegria, soprattutto perché riprendeva il senso di vendetta dell’intera canzone, in cui Lilly ammetteva di sorridere al pensiero del suo ex in lacrime.

E non è questo l’unico caso, anzi, molto spesso nelle canzoni di Lilly Allen, anche quando il testo della canzone non è dei più allegri, ci si può sempre aspettare una melodia piacevole e divertente a creare un certo contrasto tra musica e parole.

E il nuovo singolo 22 non delude e non abbandona la formula vincente della giovane cantautrice inglese.
Il testo è estremamente attuale e non dei più felici e sono molti coloro che vi si possono identificare, mentre la melodia che lo accompagna, insieme alla bella voce di Lilly Allen sono in un certo senso confortanti e vivaci. Quasi a dare un senso di speranza alla ragazza protagonista della canzone.

Il brano parlo di una ragazza ormai trentenne che ha visto infrangersi tutti i sogni di quando aveva venti anni. Ventidue anni è l’età che aveva quando pensava di avere un futuro brillante davanti, da qui il titolo della canzone.

Ma ora a trenta si ritrova a uscire tutte le sere, sperando di incontrare l’uomo della sua vita che la farà innamorare in vero stile principe azzurro e che le farà dimenticare la sua vita non esattamente straordinaria. Anche il suo lavoro, per quanto sia stabile e sicuro, non è esattamente quello che sognava, e questo la rende infelice.

Insomma, come ci ricorda il ritornello, sembrerebbe proprio che la società ha ragione e che ormai la vita di questa ragazza è finita, con un lavoro mediocre e senza un uomo accanto. Eppure la musica di Lilly Allen sembra voler lasciare aperto uno spiraglio di speranza anche per lei e per tutti i giovani nella sua stessa situazione.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo