Menu Home

Mi sangre – Juanes

mi_sangre

Mi Sangre è il terzo album di Juanes, quello con cui il cantante colombiano si è fatto conoscere anche al pubblico italiano nel 2006.

É un album che in un certo senso riprende alcune delle tematiche del primo Juanes, aggiungendoci un tocco di speranza in più. La speranza ora è data dall’amore ritrovato, l’amore per la moglie e per le due figlie del cantante che lo spronano e gli danno una nuova gioia di vivere seppure in un mondo e in un Paese tanto travagliato.

L’amore è protagonista di questo album già dal primo brano, Ámame, una canzone d’amore in cui Juanes chiede alla persona amata di perdonare gli errori e tornare ad amarlo. Il testo non è dei più originali ma anche nella semplicità risiede la forza di Juanes che riesce a raggiungere tutti con testi non eccessivamente ricercati che parlano, però, al cuore di ognuno.

C’è poi la bellissima Sueños, che in un certo senso riprende A Dios le Pido del disco precedente in quanto a tematica. Il sogno di Juanes è sempre la pace per la povera terra di Colombia. Juanes sogna poter camminare per le vie del suo paese e trovarvi solo pace, un concetto evidenziato dal silenzio che precede la parola pace, il silenzio delle mine che smettono di esplodere sotto i piedi dei bambini, il silenzio di una nuova vita in un nuovo paese finalmente tranquillo.

Rosario Tijeras compare anche nella colonna sonora dell’omonimo film colombiano tratto da un romanzo che aveva molto colpito Juanes e che appunto ha deciso di comporre una canzone al riguardo. Racconta la storia di Rosario, una ragazza che si ritrova come molte altre coinvolta nel giro della malavita colombiana e che purtroppo perde la vita troppo giovane.

Il cd si conclude con Tu Guardian, una dolce ninnananna scritta da Juanes per una delle sue figlie, in cui le promette di vegliare sul suo riposo per fare in modo che nulla di male le possa accadere. Ancora una volta una canzone semplice eppure ad effetto, un testo in cui tutti possono identificarsi sorretto da una bella melodia.

Mi Sangre è un bell’album, che costituisce un buon punto di partenza per chi vuole avvicinarsi a questo cantautore purtroppo noto nel nostro paese solo per un tormentone estivo, e non per brani di maggior spessore e talento.

Categories: Hip pop Musica Recensioni

Tagged as:

matteo