Sono una band, più precisamente un trio di musicisti hip-hop nati nella scena underground milanese nel lontano 1996. inizialmente i membri formatori erano Guercio aka Guè Pequeno e Fame aka Jake la Furia, con il beatmaker Don Joe.
Da subito hanno iniziato con uno stile denunciativo, deciso e potente, che gli ha fatto ottenere molte importanti collaborazioni con nomi come Chief, Zippo, ecc, che sono considerati tra i più influenti tra gli artisti di questo genere musicale, ma non sono inseriti nel mainstream, ma lavorano più nella scena alternativa, che come vediamo è spesso molto più interessante.
I Club dogo hanno iniziato ad avere successo su scala più larga nel 2003 con la pubblicazione dell’album «Mi Fist». Questo album è stato addirittura considerato un vero e proprio capolavoro dalla scena underground del hip-hop, tra i migliori che siano mai stati fatti in Italia. Tre anni dopo usciva «Penna capitale», con un titolo volontariamente provocatorio che coleva descrivere la potenza che possono avere le parole scritte. A parte questi album si contano anche molte collaborazioni individuali importanti (per esempio «Regular», che vede Don Joe e grand Agent, rapper californiano, coinvolti in un progetto comune).
Nel 2007 viene anche il successo discografico, in senso che firmano il contratto con la casa discografica Virgin Records e pubblicano anche un nuovo album dal titolo «Vile denaro», il cui primo singolo «Mi hanno detto che» ha ottenuto un successo anche nel cosidetto mainstream, è stato cioè girato spesso su radio e TV.
I loro testi sono crudi e reali, cantano di una situazione difficile, di solitudine, in una Milano, che non è esattamente come si vuole proporla, ma è fatta di droga e violenza, dove molte persone inciampano e spesso non trovano nessuno ad aiutarle a rialzarsi.
Non ci resta altro che tenere d’occhio questi ragazzi e vedere quante altre cose interessanti avranno da proporci in futuro.
Categories: Hip pop Musica Recensioni