Menu Home

Achille Lauro vince il festival di San Marino e vola all’Eurovision

Nel 2022 si è svolta la prima edizione del festival Una voce per San Marino, il concorso canoro indetto dal piccolo stato indipendente per scegliere il suo rappresentante all’Eurovision Song Contest 2022. A rappresentare San Marino all’Eurovision sarà Achille Lauro, che ha portato a casa la vittoria il 24 febbraio, con un solo punto di stacco rispetto ai secondi classificati.

Achille Lauro vince il festival di San Marino con “Stripper”

Il controverso artista trap ha partecipato alla prima edizione del festival con l’inedito “Stripper”, che lui stesso definisce:

Un brano punk rock, forse, diciamo, di genere abbastanza indefinito come tutto quello che ho fatto nella mia carriera. Un pezzo femminista, dove c’è il dualismo tra uomo e donna, racconta il fatto di sentirsi donna e di non avere problemi al giudizio esterno

La giuria del festival, che si è svolto sul palco del Teatro Nuovo di Dogana il 19 febbraio, è stata presieduta da Mogol. Presente in sala anche il maestro Peppe Vessicchio. Nel corso della rassegna,17 artisti si sono contesi la vittoria sfidandosi sul palco. Ogni membro della giuria ha espresso la sua preferenza attribuendo ai candidati un punteggio da 1 a 10.

Il brano vincitore, che ha ottenuto anche il premio come “miglior brano radiofonico”, si è classificato primo con un punteggio di 41, solo un punto di stacco con Burak Yeter e Alessandro.

Così Achille Lauro commenta la vittoria sui social:

Una grande opportunità per regalare alla mia musica e alle mie performance un palcoscenico di livello internazionale. Grazie di cuore a San Marino, ‘l’antica terra della libertà’, per avermi invitato alla primissima edizione del proprio festival e aver reso possibile tutto ciò. Ci vediamo a Torino.

Achille Lauro rappresenterà San Marino all’Eurovision

Dopo il trionfo dei Maneskin a Rotterdam, che li ha lanciati nell’olimpo della musica mondiale, l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio, dove Achille Lauro dovrà contendere la vittoria con i vincitori di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco, autori del brano “Brividi”.

Per il cantante è dunque un’occasione per ripresentarsi sul panorama internazionale, grazie anche ad un brano che non ha limiti di cittadinanza e di lingua. Già nel 2019 aveva sfiorato la vittoria con il brano “Soldi”, nell’edizione tenutasi a Tel Aviv.

Achille Lauro avrà anche un vantaggio non irrilevante sugli avversari: dal momento che il regolamento dell’Eurovision impedisce di votare per l’artista in gara per la propria nazione, gli italiani potranno votare per lui, rappresentante di San Marino, e non per Mahmood e Blanco.

La conduzione dell’evento sarà affidata a tre big della musica e dello spettacolo: Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan.

Categories: Musica

Federico