Menu Home

Sanremo 2023: quali sono gli artisti big in gara?

Si apre il sipario sul Festival di Sanremo 2023, con la 73esima edizione della famosa kermesse canora nazionale che si terrà dal 7 all’11 febbraio nel consueto scenario del Teatro Ariston. Le date sono ufficiali da tempo, così come i cantanti che prenderanno parte alla gara. Adesso, anche il cast è stato annunciato ufficialmente. La certezza è che Amadeus sarà il conduttore e il direttore artistico del Festival per il quarto anno consecutivo.

Ad accompagnare Amadeus durante la conduzione del Festival di Sanremo 2023 ci sarà Gianni Morandi, e non mancheranno anche le apparizioni di Fiorello. La formula delle co-conduttrici che si alterneranno durante le cinque serate del Festival è stata confermata. Per gli appassionati del Festival, è disponibile una guida con tutte le informazioni sulle date, gli orari, i cantanti in gara e gli ospiti internazionali e italiani che prenderanno parte alla 73esima edizione della manifestazione canora.

Quali big saranno in gara a Sanremo 2023?

Il Festival di Sanremo 2023 prevede 28 cantanti in gara, composti da 22 “big” ufficializzati a inizio dicembre e 6 giovani provenienti dal contest Sanremo Giovani.

  • Giorgia
  • Articolo 31
  • Elodie
  • Colapesce Dimartino
  • Ariete
  • I Cugini di Campagna
  • Marco Mengoni
  • Mr Rain
  • Anna Oxa
  • Lazza
  • Tananai
  • Paola e Chiara
  • Modà
  • Mara Sattei
  • Leo Gassman
  • Lda
  • Levante
  • Madame
  • Gianluca Grignani
  • Rosa Chemical
  • Coma_cose
  • Ultimo
  • Colla Zio
  • Gianmaria
  • Olly
  • Sethu
  • Shari
  • Will

La serata finale del Festival di Sanremo 2023 decreterà il podio finale in base a una combinazione di voti: la somma delle votazioni demoscopiche, della sala stampa e del televoto. Il peso di ciascuna categoria di voto sarà del 33% per la demoscopica e la sala stampa, e del 34% per il televoto.

Sanremo 2023: quando andrà in onda?

Il Festival di Sanremo 2023 avrà inizio martedì 7 febbraio con la serata inaugurale e terminerà sabato 11 febbraio dopo cinque serate intense. Gli orari previsti per le serate dovrebbero essere simili a quelli dell’anno precedente, con l’inizio programmato per le ore 21.00 e la fine prevista intorno all’1.30, ad eccezione della finale di sabato che potrebbe durare di più.

Il programma del Festival di Sanremo 2023 prevede che nella prima serata si esibiscano 14 cantanti in gara, mentre i rimanenti 14 artisti si esibiranno nella seconda serata. La terza serata vedrà la partecipazione di tutti i 28 cantanti in gara, mentre la quarta serata sarà dedicata alle cover. Infine, la serata finale vedrà la partecipazione di tutti i cantanti che si esibiranno con il loro brano originale.

Come tradizione degli ultimi anni, Amadeus, conduttore principale del Festival di Sanremo 2023, sarà affiancato da una serie di co-conduttrici. Ad oggi sono stati annunciati i nomi di due di loro: l’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni, che condurrà la prima e l’ultima serata, e la giornalista Francesca Fagnani, che condurrà la seconda serata.

Categories: Musica

Federico