Menu Home

Cyndi Lauper

cindylauper1

La cantante statunitense Cynthia Ann Stephanie Lauper, conosciuta in tutto il mondo semplicemente come Cyndi Lauper, nasce a New York nel 1953.

La sua carriera artistica parte esattamente 25 anni dopo, quando forma con John Turiil gruppo dei “Blue Angel”. Nell’83 la sua musica si diffonde tra i teenagers americani grazie all’uscita dell’album “She’s so unusual”. La sua caratteristica principale è il suo look, decisamente anticonformista stile punk anni ’70, ma anche la sua particolare voce colpisce i fan, grazie ad un mix di potenza e melodia.

Dopo aver cantato nel film “I Goonies” ed aver partecipato al progetto di beneficienza “Usa for Africa”, pubblica il secondo disco, “True colors”, del quale l’omonima canzone e “Change of heart” saranno i veri pezzi rappresentanti il suo lavoro.

Nel 1989 esce “A night to remember”, particolarmente stimato dalla critica dell’epoca quanto rifiutato dagli ascoltatori; La sola hit di successo fu “I dove all night”.
Vive una piccola fase cinematografica per poi tornare, verso il 1993 a dedicarsi a ciò che le riesce meglio: la musica. Torna infatti in quell’anno col quarto lavoro, “Hat full of stars”, che però non riscuote un gran successo in fatto di vendite. La stessa sorte avviene con “Sisters of avalon” nel ’97.

Nel 2004, solo per i suoi seguaci giapponesi, che oltretutto sono la maggior parte dei suoi ammiratori, pubblica “Shine”.
Ricompare magicamente, dopo anni di silenzio, sulla scena mondiale solo nel 2008 con “Bring ya to the brink”, che ha avuto inoltre l’onore di ricevere una nomination ai Grammy Awards per la categoria “Best Electronic/Dance album”.

Per quanto riguarda l’Italia, Cindy Lauper, nel lontano 1986, aveva fatto tappa in ben tre città, nel ’95 è ospite al festival di San Remo e si esibisce con “Hey Now”, mentre nel 1997 promuove il suo singolo intitolato “You don’t know” all’italiana trasmissione “Stranamore”, all’epoca presentato ancora da Alberto Castagna.

La sua carriera potrebbe essere definita produttiva, anche se irregolare, e varia; possibile nessun inceppo? No, infatti il suo problema fondamentale è sempre stato quello di venir regolarmente messa in competizione con una delle popstar emerse proprio nel suo stesso periodo; Madonna. non c’è dubbio però che la immortale Signora Ciccone abbia avuto, anche tutt’oggi, ancora più fortuna della trasgressiva Lauper.

Categories: Musica Pop Recensioni Rock

Tagged as:

matteo