Menu Home

Biancaneve

biancaneve

“Biancaneve” è un pezzo uscito da poco e che ha fatto il suo esordio partecipando all’ultimo Sanremo, cantato da Alexia e Mario Lavezzi con botta e risposta.
La canzone, gia dal titolo si intuisce, fa un chiaro ed esplicito riferimento al cartone animato ormai straconosciuto “Biancaneve e i sette nani”.

È una canzone d’amore dove lei per lui è una principessa, e lui vorrebbe diventare il suo principe, probabilmente fidanzandosi. Invece lei non vuole essere Biancaneve, la brava principessa. Desidera essere considerata la strega cattiva (Biancaneve vuoi dirmi chi è? Lo sai anche tu centra poco con me, forse una strega mi sento semmai si addice di più lo pensi anche tu).

Però il principe sposa la principessa, non la strega. Per questo “cambia” la favola e fa innamorare strega e principe (giuro non ti pentirai il paradiso sono io, si proprio io la strega che vuoi, meravigliosa strega che tu vuoi).

Probabilmente lei lo sta solo usando. Lo capisco perché prima lui la paragona a Biancaneve e le vuole far mangiare metà mela, cioè lui stessa. Poi però lei dice che è strega, e la strega usa la mela per avvelenare Biancaneve. Quindi lui è la mela e lei lo sta usando per qualche motivo che non si intuisce (ed ogni giorno è una fetta si sa quasi a metà questa mia mela).

Non si sa se lui l’ha capito o no, fatto sta che la vuole lo stesso. E lei si considera sia Biancaneve sia strega (presto tu ti accorgerai che Biancaneve strega hai). Quindi lei è una persona che fa il doppio gioco. Fa finta di sottomettersi alla sua volontà e fa Biancaneve, ma in verità è strega perché sta seguendo un suo piano logico.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo