Per il suo debutto da solista alla fine degli anni 90, Mel C, ex Sporty-Spice, scelse un duetto con la star canadese Bryan Adams. La canzone si intitolava Baby When You’re Gone e fu un grande successo in tutto il mondo, come c’era da aspettarsi.
Le voci di Mel C e Bryan si alternano nelle strofe di questo brano per poi unirsi nel ritornello, dando vita ad una piacevolissima canzone d’amore su una base decisamente rockeggiante.
Il testo è molto semplice e soprattutto è di facile immedesimazione. La canzone, infatti, parla di quelle volte in cui la persona che si ama non è con noi, e dal momento che non è specificato se si tratti della fine di una storia o di una semplice separazione temporanea, chiunque può trovare un punto in comune tra la propria vita e le situazioni descritte.
Il brano elenca una serie di situazioni quotidiane rese praticamente impossibili o intollerabili per via della mancanza della persona amata. Ad esempio non ci si può concentrare perché si torna sempre e comunque a pensare a questa persona, e anche ascoltare la radio diventa insopportabile perché ogni canzone che si sente fa venire in mente la persona amata e tutta una serie di situazioni ed eventi a lei legati.
E proprio grazie a questa assenza alla fine si capisce di essere innamorati, dal momento che non si riesce a stare senza la persona in questione. Le cose sembrano tutte fuori posto e sbagliate quando lei non c’è, le giornate sono troppo lunghe e le notti interminabili. Anche il cibo non sembra avere lo stesso sapore.
L’assenza della persona amata è paragonabile a una vera tortura, a un dolore che può trovare tregua soltanto con il suo ritorno e la riunificazione.
Sicuramente la canzone non è nulla di nuovo, però, è un duetto ben riuscito e le voci di Bryan Adams e Mel C sono davvero adatte a questo tipo di canzone.
Categories: Musica Pop Recensioni