Menu Home

L’amore della potranquita

estoy_enamorada_la_potranquita

La Potranquita, al secolo Yolanda Pérez, è una cantante statunitense di origine messicana che ha iniziato giovanissima a esibirsi soprattutto nel mondo della musica tipica messicana.
Nei suoi ultimi lavori, però, si nota una commistione tra i generi più decisamente tradizionali e quelli più moderni come il rap, l’hip hop e l’R&B. Compaiono, inoltre, molte parti dialogate e alcuni versi in Spanglish, tipico modo di parlare della comunità latina negli Stati Uniti.

Un esempio che ben rappresenta questa nuova tendenza nella musica di Yolanda è il brano Estoy Enamorada cantato insieme a Don Cheto. La canzone di per sé sicuramente non è un capolavoro eppure in un certo senso è interessante perché rispecchia la realtà delle famiglie sudamericane emigrate in America del Nord.

Il testo presenta una sorta di dialogo botta e risposta fra la figlia adolescente (Yolanda) e il padre (Don Cheto). Il tutto scaturisce da una telefonata da parte del fidanzato della ragazza a cui risponde il padre. Questi non sapeva nulla della loro storia e così inizia a fare una sorta di predica alla ragazza. Il padre, infatti, vuole proteggere la figlia e metterla in guardia dai rischi che corre ad avere una storia così giovane soprattutto perché non si fida del ragazzo che lei frequenta.

La ramanzina del padre è interrotta di quando in quando dalla figlia che cerca di dare le sue ragioni, spiegando di essere innamorata di questo ragazzo, che è una brava persona e sottolineando in un certo senso la differenza non solo generazionale ma anche culturale tra lei, nata e cresciuta negli USA e i genitori, invece, originari dell’America Centrale, quindi molto più tradizionalisti.

Alla fine della canzone il padre non la spunta, e la ragazza esce lo stesso con il fidanzato, ignorando gli avvertimenti paterni.
Insomma, una canzone leggera che, però, a ben guardare si presenta come una sorta di cartina tornasole della situazione che si è venuta a creare negli ultimi anni nella comunità latina all’estero e soprattutto negli Stati Uniti.

Categories: Hip pop Musica Pop Recensioni Rock

matteo