Mi Primer Millon è uno dei singoli estratti dall’album Caraluna dei Bacilos, un gruppo formatosi nel 1995, composto da tre ragazzi sudamericani, tutti studenti all’università di Miami. Ognuno dei membri della band viene da un paese diverso : chi dalla Colombia, chi da Porto Rico e chi dal Brasile, e proprio grazie a questa particolarità, i Bacilos riescono a parlare nelle loro canzoni di tutti quei problemi che affliggono l’America del Sud, a cominciare dalle divisioni geo-politiche che sono la fonte principale di questi problemi.
Mi Primer Millon, però, si discosta da questo tipo di canzoni, perché non è altro se non una sorta di satira sul mondo della musica. Il protagonista di questa canzone, infatti, è un giovane musicista latinoamericano che sogna tutto quello che farà con i primi guadagni da star della canzone.
Nel testo, il protagonista si dice stanco di non farcela ad arrivare alla fine del mese, e quindi decide di diventare famoso così da poter avere soldi e far sì che le sue canzoni vengano ascoltate in tutto il mondo. La canzone è ovviamente ironica ma al tempo stesso vuole fare capire come spesso il mondo della musica sia qualcosa di ben lontano dall’arte.
Spesso, infatti, ci si ritrova con cantanti che diventano famosi e che fanno questo mestiere appunto soltanto come un mestiere, non spinti da estro creativo e vero impeto artistico, ma soltanto per diventare qualcuno e fare soldi facili. Ovviamente non tutti riescono, ma di recente sempre più gente senza talento riesce a diventare famosa a discapito di chi prende, invece, la musica seriamente. E Mi Primer Millon vuole in un certo senso sottolineare proprio questo fatto, e i Bacilos possono permetterselo dal momento che di sicuro non appartengono alla categoria di strimpellatori senza talento, anzi, di talento ne hanno da vendere.
Categories: Jazz Musica Pop Recensioni