E’ uno degli album live della band irlandese The Corrs ed è basato sulla registrazione di un loro concerto acustico, tenutosi negli Ardmore Studios, a sud di Dublino, nel 1999.
L’album ebbe un grande successo soprattutto in Europa dove la band era già comunque molto popolare sin dagli esordi nei primi anni 90.
L’album contiene alcuni dei più grandi successi estratti dai primi album dei quattro fratelli irlandesi, includendo sia brani cantati che brani strumentali quali Erin Shore e la bellissima Toss The Feathers, che creano una bellissima atmosfera grazie alle sonorità tradizionali e all’utilizzo degli strumenti tipici irlandesi quali il tin whistle e il bodhràn suonato alla perfezione da Caroline Corr.
Per quanto riguarda le canzoni, si possono trovare vari esempi di brani che hanno reso celebri i quattro fratelli della periferia dublinese. A cominciare da Dreams, cover ben riuscita della celebre canzone dei Fleetwood Mac, uno dei primi grandi successi dei Corrs sulla scena musicale internazionale.
Sempre in ambito di cover, ve ne è anche una dei Thin Lizzy, Old Town (This Boy Is Cracking Up), non altrettanto riuscita come nel caso di Dreams, ma pur sempre piacevole da sentire, con l’aggiunta di quel tocco tradizionale tipico dei Corrs.
Vi sono poi alcune canzoni originali composte dai Corrs, quali la romantica Runaway, o la dolce At Your Side, un vero inno all’amicizia che parla di come i veri amici sono sempre al nostro fianco, anche durante i momenti peggiori, quando tutto sembra andare male e tutti sembrano abbandonarci.
Compare nella versione unplugged anche il famoso single Radio, dove un’innamorata triste e nostalgica ascolta alla radio le canzoni che le fanno ricordare una storia d’amore finita, e Queen Of Hollywood, storia di una giovane ragazza il cui sogno è quello di sfondare nel mondo dello spettacolo ad ogni costo, inclusa una vita infelice dietro i riflettori.
L’unplugged dei The Corrs è un album veramente piacevole e un buon modo per scoprire alcuni dei principali successi di questa band nonché per apprezzarne l’abilità e il talento anche in versione live ed acustica.
Categories: Jazz Musica Recensioni Rock