Per gli amanti della musica italiana d’autore segnalo con piacere il lavoro di Giuseppe Cucè , “La mela e il serpente”.
Si tratta del primo lavoro discografico del cantautore siciliano; un disco curato nei dettagli a partire dalla copertina cartonata e dal libretto interno.
L’intero disco si rifà ad una certa tradizione cantautorale italiana, gli arrangiamenti acustici conferiscono spessore artistico e una certa maturità ai brani.
Nove brani e il tema trattato è l’uomo e le tentazioni (da cui il titolo). In chiusura una personale interpretazione di “Vedrai Vedrai” di Tenco segnata da una chitarra elettrica “pulita” (senza alcun effetto se non un po’ di riverbero).
“La mela e il serpente” è stata la piacevole sorpresa di quest’estate per la quale devo rignraziare la mia amica Serena.
Spero di riuscire presto ad ascoltare dal vivo Giuseppe Cucè e il suo gruppo per poter confermare le mie aspettative.
Viva la musica ben suonata!!!
Per chi volesse saperne di più:
http://www.blog.giuseppecuce.net
http://www.giuseppecuce.it
Categories: Acoustic Musica Recensioni