I Low anthem sono una folk rock band di Providence, Stati Uniti. Si sono formati nel 2006 e sono composti da Ben Knox Miller, musicista folk e pittore newyorkese, Jeff Prystowsky, bassista jazz e Jocie Adams. La loro particolarità e forza sta nel mixare strumenti e generi diversi, provenienti da diverse culture e stili musicali.
L’ultimo album è stato pubblicato nel 2008, ed è intitolato “Oh my God, Charlie Darwin” . Come anche gli altri album precedenti, anche questo è stato inizialmente autoprodotto ed auto distribuito, fino a che non hanno firmato con un’etichetta discografica, che lo ha rilanciato. Dopo il successo del disco hanno ottenuto contratti anche molto prestigiosi.
L’album in questione è a dir poco un capolavoro, e secondo me è destinato a passare alla storia della musica alternativa d’autore. Il loro è un suono talmente espressivo, che è capace di dare davvero tanto a chi ascolta. Hanno ereditato i suoni base del folk americano, da dove prendono spunto, ma anche da una rielaborazione di classici come Dylan o Waits (per esempio nella canzone “To Ohio”).
Molti hanno definito il loro lavoro l’essenza, lo standard di quello che si chiama folk rock contemporaneo. E qui mi trovo completamente d’accordo con quest’ affermazione. Sono sicura che raggiungeranno ancora tante anime con la loro musica.
Categories: Funky Musica Recensioni Rock