Sono tre giovani ragazzi , capelli lunghi e tanta voglia di fare casino. Queste sono le prerogative con cui il gruppo dei “ The Bastard Sons of Dioniso “ si è presentato alle selezioni del programma di Simona Ventura , Morgan e Mara Maionchi e condotto da Francesco Facchinetti , ovvero “ X – Factor “ . Quatti quatti , senza alcun timore , i “ bastardi “ sono arrivati in finale come favoriti non riuscendo però a conquistare il gradino più alto del podio . Questione di pochi voti dunque , una vittoria senza coppa la si può definire. Il trio delle meraviglie e dai capelli lunghi ha pubblicato già un album.
Loro sono Federico Sassudelli alla batteria , Jacopo Broseghini al basso e Michele Vicentini alla chitarra , i tre che hanno vinto anche il premio della Critica . L’ album in questione si intitola proprio come il fantastico inedito già anticipato nel corso di X – Factor , ossia “ L’ amore carnale “ . A questo inedito si aggiungono poi altre quattro cover amatissime dal pubblico del programma musicale in onda su Rai Due . Ritroviamo infatti il brano “ Contessa “ , “ Ragazzo di strada “ , “ Just can’ t get enough “ , “ Che colpa abbiamo noi “ e “ Wednesday mas “ rispettivamente di Decibel , Corvi , Depeche Mode e Rockes ( più la collaborazione degli autori per l’ ultimo brano ).
La musica dei “ The Bastard Sons of Dioniso “ è apprezzatissima da milioni di telespettatori e non solo ; un po’ di rock con un tocco di punk , dal rock ‘ n ‘ roll al contemporaneo . Non solo ascoltatori ma anche artisti di grande calibro quali Laura Pausini o Elio e le storie tese , non hanno ostentato in complimenti e proposte per riarrangiamenti di propri brani. Persino il grande Renato Zero ha voluto comparare il trio della Valsugana ai Led Zeppelin o addirittura agli AC / DC .Beh , la grinta c’ è , le qualità pure , l’ album ha tutte le carte in regola per essere l’ incipit di una catena di successi.
Categories: Musica Pop Recensioni