Dopo l’ ultimo successo dell’ artista Luciano Ligabue , è già in vetta alle classifiche musicali nazionali ed internazionali l’ album “ Nome e cognome “ . Il progetto è stato pubblicato in data 16 settembre 2005 dopo tre anni di arduo lavoro. Come tutti ben sanno , il Liga è un maestro nell’ addensare melodia e parole per un risultato che ben tutti conoscono. Ancora una volta un album in grado di farvi emozionare in cui ritroviamo tutti inediti.
Chiaramente Luciano non vuole discostarsi dal suo fantastico rock che lo ha caratterizzato sin dal 1990 , ma questo nuovo album presenta qualcosa di speciale ed indefinibile. Forse sarà il gruppo ormai completamente mutato dai tempi di “ Buon compleanno Elvis “ , in cui primeggiano membri di alto calibro come il grande Federico Poggipollini, chitarrista già affermatosi con la collaborazione con Piero Pelù nei Litfiba. Presenziano anche giovani promesse come Niccolò Bossini che da un tocco di British ai brani.
Altro membro da menzionare assolutamente è Josè Fiorilli , tastierista. Questo album nasce come una sorta di autobiografia, o comunque per essere più precisi come un qualcosa che descrive lo stesso artista. Una vita di alti e bassi , di forti emozioni che oscillano tra bei momenti ed attimi che nessuno vuol mai vivere. Luciano Ligabue in un’ intervista rilasciata in radio preannuncia che il titolo dell’ album prende spunto dall’ ultima track del Cd , “ Sono qui per l’ amore “.
Il testo nasce appunto sulla voglia o forse necessità di trovare l’ amore per colmare un enorme vuoto che fa paura allo stesso Luciano. Un rock dinamico che questa volta si tramuta in dolci melodie con l’ accompagnamento di Niccolò Bossini. Nella track list troviamo anche altri brani splendidi come “ Il giorno dei giorni “ , “ Happy hour “ e “ L’ amore conta “.
Categories: Musica Recensioni Rock