Esce un nuovo capolavoro dell’ artista partenopeo , Pino Daniele , che presenta un nuovo album ricco di brani inediti. Un misto di blues e chitarra elettrica che danno un tocco di classe unico in questo cantautore. Il prezzo dell’ album discografico è ottimo, segno che le case di produzione stanno lottando con ogni mezzo la pirateria informatica che altro non fa che creare disordine e provocare importanti disagi.
” Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui ” è un album che è molto vicino al modo d’ essere dell’ artista , nel senso che come in ogni sua opera il mitico Pino ci mette tutto se stesso. Lo stile chiaramente si è evoluto rispetto ai grandi successi che ne hanno denotato un’ era. Tuttavia questo progetto è studiato su basi molto salde dato che ritroviamo la collaborazione del fantastico trio che ha accompagnato il cantautore in ” Passi d’ autore “.
Tra gli storici si rivede il grande Tony Esposito alle percussioni accompagnato da Gianluca Podio, Mariano Barba e Corrado Ferrari. L’ asso nella manica di questo album è rappresentato dal brano ” Back Home ” che ne anticipa l’ uscita . Gli amanti della musica di Pino Daniele non possono fare a meno di acquistarlo , ma questa musica è in grado di incantare tutti facendo emozionare ed accompagnandovi in ogni momento della giornata.
Questa è musica , si , ma anche arte delle parole perchè ti diverti ma al contempo ti emozioni. Basta ascoltare ” Rhum e Coca “, o ” Mardi Grass ” per poi passare alle melodie di ” Il giorno e la notte ” e ” Vento di Passione ” . Ritmo Blues e note brasiliane accompagnano inoltre il ” Blues del Peccatore ” in cui entra in gioco il bassista brasiliano Paixao.
Categories: Jazz Musica Pop Recensioni