Menu Home

Un desiderio arriverà – Silvia Aprile

silvia_aprile

Dopo aver partecipato alla prima edizione di X Factor nel 2008, Silvia Aprile ha presentato questo brano all’ultimo festival di San Remo, dove, a dire il vero, è passato piuttosto inosservato.

Un vero peccato, perché il brano in questione è un buon esempio di ballata romantica nel solco della migliore tradizione melodica italiana, scritta niente di meno che da Pino Daniele ed impreziosita da un arrangiamento ben congegnato, intimo e coinvolgente.

L’autore partenopeo ha saputo delineare con maestria e profondità le mille sfaccettature del variegato universo femminile, di cui fornisce un’immagine intrisa di romanticismo e delicatezza.
Protagoniste assolute sono proprio le donne, la loro interiorità, il loro modo di vivere e sentire, la loro capacità ed il loro bisogno di amare, la loro instancabile voglia di sognare e il loro impegno per costruire un futuro migliore.

Ma non c’è solo l’evocazione di un mondo perfetto e intangibile, quanto proprio la fotografia di una realtà che molto spesso non sa valorizzare le donne e che, al contrario le mortifica e non le rispetta, ne umilia le aspirazioni e non tiene conto delle loro difficoltà.

Si fa dunque garante delle quote rosa Pino Daniele, ed avvalendosi della splendida voce della promettente Silvia Aprile, lancia un messaggio di speranza che è allo stesso tempo una dichiarazione d’amore per il genere femminile tutto.

E’ un invito a non sentirsi sole, a non buttarsi via, a credere in sé stesse, e una celebrazione di quel mondo interiore che spesso rimane inespresso e che è una prerogativa essenzialmente femminile.
La voce di Silvia Aprile fa il resto: robusta, sicura di sé, capace di notevoli estensioni e di tocchi più intimistici, conferisce un’aura dal sapore tutto particolare a questa dolce ballata dalle venature malinconiche.

Il risultato è un brano perfetto per piacere alla platea sanremese, che però a sorpresa non è riuscito ad emergere come avrebbe dovuto dall’ambito delle nuove proposte 2009.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo